5
IMPORTANTE:
Queste “Istruzioni per l’Uso” devono essere
consegnate al chirurgo insieme alle mascherine
individuali finite per fresa.
Art. n.:
049.810V4
Nome:
guaina con collare per fresa
Altezza: 10,0 mm
Ø esterno:
3,5 mm
Ø interno:
2,2 mm
Materiale: titanio
Importante:
da utilizzare esclusivamente con frese pilo-
ta Straumann, Ø 2,2 mm (art. n. 044.210 e
044.211).
1. Descrizione della guaina per fresa
La guaina per fresa è in titanio puro, viene fornita
non sterile e può essere trattata in autoclave, che-
miclave e disinfettata (dopo la rimozione dall’im-
ballaggio).
2. Indicazioni
Non esistono controindicazioni.
3. Note relative all’uso
La guaina per fresa deve essere ancorata saldamen-
te in un ausilio chirurgico adeguato (ad es. placca
termoformata). Questa non deve allentarsi durante
l’uso; in questo caso è necessario interrompere il
lavoro. La guaina con collare per fresa è esclusiva-
mente monouso.
3.1. Realizzazione di una mascherina
individuale per fresa
Per la realizzazione di una mascherina individuale
per fresa, seguire le istruzioni dettagliate “passo
dopo passo”, disponibili presso Straumann che de-
scrivono la procedura. Straumann offre inoltre una
serie di strumenti di ausilio (perni) per la più semplice
e precisa realizzazione di una mascherina indivi-
duale per fresa, il cui uso è parimenti descritto nelle
istruzioni “passo dopo passo” che sono disponibili
per questi prodotti.
3.2. Prima dell’uso
Prima dell’uso sul paziente è necessario disinfettare
la mascherina per fresa con un disinfettante dispo-
nibile in commercio. Deve essere assicurato che il
materiale della mascherina per fresa non si deformi
durante questa procedura.
3.3. Uso
La guaina per fresa deve essere utilizzata esclusi-
vamente con le seguenti frese pilota Straumann,
Ø 2,2 mm: art. n. 044.210 e 044.211.
La guaina per fresa deve essere saldamente col-
legata all’ausilio chirurgico affinché non si allenti
durante la fresatura. Se non è possibile garantire
quanto sopra, è necessario proteggere la guaina
da aspirazione accidentale.
La fresa utilizzata può essere azionata quando è
stata inserita nella guaina per fresa in modo tale
da lasciare fuoriscire l’estremità della fresa dall’altro
lato della guaina. La fresa può essere rimossa dalla
guaina solo una volta arrestata.
È molto importante che durante la fresatura tramite
guaina l’area chirurgica venga raffreddata molto
bene. Inoltre il tessuto del paziente deve essere
irrigato e aspirato accuratamente dopo la fresatura
con fresa Ø 2,2 mm, al fine di rimuovere eventuali
residui di fresatura.
4. Attenzione
I nostri prodotti devono essere protetti da aspirazio-
ne accidentale quando utilizzati a livello intraorale.
5. Vendita
La vendita dei nostri prodotti è consentita esclusiva-
mente a dentisti o medici o su loro ordine.
6. Disponibilità
Non tutti i componenti sono disponibili in ogni
nazione.
7. Illustrazione di simboli e abbrevia-
zioni: per l’uso andare a fine testo
Non riutilizzare
Attenzione, consultare i documenti di
accompagnamento
Produttore
0123
I prodotti Straumann provvisti di
marchio CE soddisfano i requisiti della
Direttiva sui Prodotti Medicali 93/42
CEE
Numero di catalogo
Numero di lotto
Non sterile
Caution: Federal law restricts this device to
sale by or on the order of a dental
professional.
Istruzioni per l’uso: guaina con collare per fresa