IT
riparare o sostituire le parti difettose.
La macchina deve essere conservata in un luogo
asciutto e al riparo dalle intemperie.
INATTIVITÀ PROLUNGATA
Se si prevede un periodo di
inattività della macchina superiore a 2 - 3 mesi
occorre attuare alcuni accorgimenti per evitare
difficoltà alla ripresa del lavoro o danni perma-
nenti al motore.
• Immagazzinaggio
Prima di riporre la macchina:
– Svuotare il serbatoio del carburante.
– Avviare il motore e tenerlo in moto al minimo
fino all’arresto, in modo da consumare tutto il
carburante rimasto nel carburatore.
IMPORTANTE
– Lasciare raffreddare il motore e smontare la
candela.
– Versare nel foro della candela un cucchiaino
d’olio nuovo.
– Tirare diverse volte la manopola di avviamen-
to per distribuire l’olio nel cilindro.
– Rimontare la candela con il pistone al punto
morto superiore (visibile dal foro della candela
quando il pistone è alla sua corsa massima).
• Ripresa dell’attività
Al momento di rimettere in funzione la macchina:
– Togliere la candela.
– Azionare alcune volte la manopola di avvia-
mento per eliminare gli eccessi d’olio.
– Controllare la candela come descritto nel
capitolo “Controllo della candela”.
– Predisporre la macchina come indicato nel
capitolo “Preparazione al lavoro”.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE - LOCALIZZAZIONE GUASTI
11
9. LOCALIZZAZIONE GUASTI
1) Il motore
non si avvia
o non si mantiene
in moto
2) Il motore si avvia
ma ha poca potenza
3) Il motore ha un
funzionamento
irregolare o non ha
potenza sotto carico
4) Il motore ha una
fumosità eccessiva
– Procedura di avviamento
non corretta
– Candela sporca o distanza
fra gli elettrodi non corretta
– Filtro aria otturato
– Problemi di carburazione
– Griglia di aspirazione aperta
senza aver montato il primo
tubo di aspirazione
– Filtro aria otturato
– Problemi di carburazione
– Candela sporca o distanza
fra gli elettrodi non corretta
– Problemi di carburazione
– Sacca di raccolta piena o intasata
– Errata composizione della miscela
– Problemi di carburazione
– Seguire le istruzioni (vedi cap. 6)
– Controllare la candela (vedi cap. 8)
– Pulire e/o sostituire il filtro
(vedi cap. 8)
– Contattare il vostro Rivenditore
– Richiudere la griglia o montare
il primo tubo di aspirazione
(vedi cap. 4)
– Pulire e/o sostituire il filtro
(vedi cap. 8)
– Contattare il vostro Rivenditore
– Controllare la candela (vedi cap. 8)
– Contattare il vostro Rivenditore
– Svuotare la sacca (vedi cap. 7)
– Preparare la miscela secondo
le istruzioni (vedi cap. 5)
– Contattare il vostro Rivenditore
INCONVENIENTE
CAUSA PROBABILE
RIMEDIO
Summary of Contents for SBL 260 H
Page 2: ......
Page 4: ...ii 3 1 1 2 1 2 3 4 1 2 3 5 6 1 2 3 4 1 2 3 5 6 7 8 10 9 3 11 12 ...
Page 5: ...iii 8 0 6 0 7 mm 1 3 4 1 5 O I 2 3 4 CHOKE RUN 5 6 1 7 1 2 3 9 ...
Page 6: ...iv ...
Page 307: ......