INsTALLAZIoNe
Nota sulle Istruzioni di installazione e uso
74
| WPIC
www.stiebel-eltron.com
7.2 Isolamento della parte in muratura
Accertarsi che tra la parte in muratura e le piastre di collegamento
al tubo o i passaggi nella parete non si creino ponti termici freddi.
I ponti termici freddi possono causare la formazione di condensa
nella parte in muratura.
f
f
Eventualmente applicare una guaina di isolamento tra la
parte in muratura e le piastre di collegamento al tubo o i
passaggi nella parete.
8. Nota sulle Istruzioni di installazione
e uso
Nota
In queste Istruzioni di installazione e uso vengono de-
scritti solo il montaggio e l'installazione del modulo
funzionale.
f
f
Osservare le istruzioni di installazione e uso della
pompa di calore.
f
f
Attenersi alle indicazioni del quadretto di comando.
Nota
Per maggiore chiarezza, le diverse pompe di calore sono
state trattate in capitoli separati. I capitoli sono intitolati
con il nome della pompa di calore a cui si riferiscono.
I capitoli successivi valgono per tutte le pompe di calore.
f
f
Per l'installazione del modulo funzionale con la re-
lativa pompa di calore, fare riferimento al capitolo
corrispondente.
9. WPL 19 IK | WPL 24 IK
9.1 Operazioni preliminari
Nota
La pompa di calore con il modulo funzionale è stata pro-
gettata per l'installazione all'interno di locali, eccettuati
i locali umidi.
Usando i tubi flessibili a pressione forniti come connessione fra
il modulo funzionale e la pompa di calore, non occorre installare
all'esterno altre tubazioni a pressione con funzione di antivibranti.
9.1.1 Impianto elettrico
AVVERTENZA Scarica elettrica
Eseguire l'allacciamento elettrico e i lavori di installa-
zione in conformità alle normative nazionali e regionali.
AVVERTENZA Scarica elettrica
L'allacciamento alla rete elettrica è possibile solo come
allacciamento fisso. Deve inoltre essere possibile sepa-
rare l'apparecchio dalla rete elettrica mediante una linea
di sezionamento onnipolare di almeno 3 mm. Questo
requisito si soddisfa utilizzando contattori, interruttori
magnetotermici, fusibili ecc.
Nota
La tensione indicata deve corrispondere alla tensione di
rete.
f
f
Osservare la targhetta di identificazione.
f
f
Posare tubi di sezione adatta. Osservare le normative nazio-
nali e regionali in vigore.
fusibile
Assegnazione sezione cavo
16 A
2,5 mm²
1,5 mm² con solo due conduttori sotto ca-
rico e posizionamento su una parete o in
canalina su parete.
3x C 16 A
compressore
(trifase)
2,5 mm²
3x B 16 A
Riscaldatore boo-
ster supplementa-
re/di emergenza
2,5 mm²
1x B 16 A
Comando
1,5 mm²
I dati elettrici sono riportati nel capitolo "Dati tecnici" delle presen-
ti Istruzioni di installazione e uso e nelle istruzioni di installazione
e uso della pompa di calore. Per il cavo bus è necessario utilizzare
un cavo J-Y (St) 2x2x0,8 mm² schermato.
!
Danni materiali
Proteggere separatamente i tre circuiti elettrici per appa-
recchio, comando e riscaldatore booster supplementare/
di emergenza.
!
Danni materiali
Proteggere il cavo di controllo dell'apparecchio assieme
al quadretto di comando.