
85
I
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
Utilizzare sempre il cuneo separatore ad eccezione di quando si esegue il taglio profondo.
Il cuneo separatore deve essere
rimontato dopo i taglio profondo. Il cuneo separatore provoca interferenze durante il taglio profondo e può causare rimbalzo
all’indietro.
Per il corretto funzionamento del cuneo esso deve essere inserito nel pezzo in lavorazione.
Il cuneo separatore non è
effi cace nell’impedire il rimbalzo all’indietro durante i tagli corti.
Non azionare la sega se il cuneo separatore è piegato.
Anche una leggera curva può rallentare la velocità di chiusura della
protezione.
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
ATTENZIONE!
Il montaggio degli accessori deve essere eff ettuato solo dopo previa interruzione della tensione.
Staccare la
spina del cavo dell’utensile dalla presa di rete!
La segatrice e’ fornita gia’ tutta completa. Dopo aver aperto la confezione originale, verifi care se tutti i componenti
dell’equipaggiamento sono stati inseriti nella confezione. Quindi controllare lo stato delle connessioni e possibilmente stringere la
vite di collegamento della base con la protezione fi ssa e stringere le viti per fi ssanti il cuneo separatore, se è in dotazione. Prima
di prima utilizzo è necessario montare la sega a disco.
PREDISPOSIZIONE AL FUNZIONAMENTO
Prima di iniziare il funzionamento, verifi care se il corpo della cassa ed il cavo con la presa non siano danneggiati. In un tale caso,
si vieta di utilizzare l’utensile.
Attenzione!
Tutte le operazioni legate al montaggio ed alla sostituzione delle seghe a disco, regolazione e conservazione
dell’elettroutensile vanno eff ettuate dopo previa interruzione di alimentazione di rete, per cui, prima di procedere con tali
operazioni: Disinserire la spina del cavo dell’utensile dalla presa di corrente!
Seghe a disco
Selezionare la sega a disco per tagliare il tipo di materiale selezionato. Più denti ha la segatrice a disco più levigati saranno i
bordi del pezzo tagliato. Seghe con una dozzina di denti sono più adatte per tagliare materiale più sottile di spessore inferiore a
1 cm e per il legno tenero.
Attenzione! Non tagliare materiali diversi da quelli menzionati nell’istruzione.
Verifi care se il disco montato non sia danneggiato, incrinato, e se i denti di taglio non siano rotti, ecc. In caso di danni, sostituire
la sega a disco in una nuova.
Non usare dischi deformati o incrinati!
Non utilizzare lame in acciaio ad alta velocità!
Non utilizzare dischi abrasivi!
Non utilizzare lame che non rispettano i dati tecnici riportati in questa istruzione!
Non utilizzare seghe di cui il corpo è più spesso o di cui l’insieme è più piccolo rispetto allo spessore del cuneo separatore!
Non utilizzare dischi con la velocità di rotazione massima ammessa inferiore a 5500 giri/min.
Montaggio e sostituzione della sega a disco (II)
Attenzione. Al momento della sostituzione o montaggio della sega non smontare le protezioni!
Bloccare con la chiave o il bloccaggio il disco che fi ssa la sega a disco e svitare la vite con un’altra chiave.
Rimuovere il disco di fi ssaggio e la sega a disco dal mandrino della segatrice.
Infi lare una sega nuova sul mandrino.
Mettere il disco di fi ssaggio, avvitare la vite con le chiavi per il fi ssaggio della segatrice.
Regolazione di profondità di taglio (III)
Se necessario, lo strumento consente di regolare la profondità di taglio, grazie alla presenza della guida con la scala (posta sul
retro dello strumento). A tale scopo, allentare la vite di un blocco posizionato sulla guida con scala, impostare la profondità di
taglio desiderata e bloccare la vite.
Regolazione dell’angolo di taglio (IV)
L’utensile permette di tagliare i piani ad un angolo tra i 0-45°. Per eff ettuare questa operazione, impostare l’angolo desiderato sulla
scala posizionata sul fronte dello strumento e serrare saldamente la vite di bloccaggio .
Montaggio della guida
La guida graduata facilita il taglio della superfi cie in linea retta. Fissare la guida alla base, impostare la larghezza di taglio
desiderata e bloccare la vite.