![Status BS75 Original Instructions Manual Download Page 12](http://html.mh-extra.com/html/status/bs75/bs75_original-instructions-manual_1367425012.webp)
22
23
• Togliere tutte le chiavi di regolazione prima di accendere l’utensile.
Una
chiave lasciata inserita in una parte rotante di un utensile può provocare danni
a persone.
• Non utilizzare l’utensile in condizioni estreme. Mantenere sempre l’equilibrio
ed i piedi ben appoggiati a terra.
Questo consente un maggior controllo
dell’utensile in caso di imprevisti.
• Indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti svolazzanti o
gioielli. Tenere capelli, vestiti, e guanti lontani dalle parti in movimento.
Abiti svolazzanti, gioielli o capelli potrebbero impigliarsi nelle parti in movimento.
• In presenza di apparecchiature per il collegamento a dispositivi di
aspirazione e raccolta
delle polveri, accertarsi che essi siano collegati ed
utilizzarli
correttamente.
L’uso di queste apparecchiature può ridurre i rischi
causati dalla polvere.
USO E MANUTENZIONE DELL’UTENSILE
• Utilizzare l’utensile più adatto per il lavoro da svolgere.
L’impiego dell’utensile
giusto migliora la qualità del lavoro e la sicurezza.
• Non utilizzare l’utensile se non è possibile accenderlo e spegnerlo con
l’apposito interruttore.
Gli utensili che non possono essere controllati con
l’interruttore sono pericolosi e devono essere riparati.
• Staccare la spina dall’alimentazione di corrente prima di eseguire regolazioni,
cambiare accessori o riporre l’utensile.
Osservando queste precauzioni si riduce
il rischio di accensione accidentale dell’utensile.
•
Riporre gli utensili non utilizzati fuori dalla portata dei bambini e non
consentirne l’utilizzo a persone che non conoscono l’utensile o queste
istruzioni.
Nelle mani di persone inesperte gli utensili possono diventare pericolosi.
• Sottoporre l’utensile a manutenzione. Verificare il corretto allineamento di
tutte le parti mobili, controllare che non siano grippate e che non vi siano
rotture o altri guasti che potrebbero influire sul funzionamento dell’utensile.
Far riparare gli utensili danneggiati prima di riutilizzarli. Molti incidenti sono causati
da utensili in pessime condizioni.
• Tenere le punte e gli strumenti da taglio puliti ed affilati.
Se sottoposti ad una
regolare manutenzione e pulizia consentono di lavorare in modo più preciso e
sono maggiormente controllabili.
• Utilizzare l’utensile, gli accessori, gli attrezzi etc. secondo quanto indicato in
queste istruzioni nonché tenendo in considerazione le condizioni di lavoro
e il lavoro da eseguire.
L’impiego di utensili per scopi diversi da quelli per cui
sono stati progettati può dare origine a situazioni pericolose.
MANUTENZIONE
• Far riparare l’utensile da personale qualificato che utilizzi solo parti di
ricambio originali.
In caso contrario la sicurezza dell’utensile potrebbe risultare
compromessa.
1. AVVERTENZE DI SICUREZZA
ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA NEL LAVORO
CON LEVIGATRICI A NASTRO
• Afferrate l’apparecchiatura per le superfici di presa isolate, perché il nastro
abrasivo potrebbe colpire il proprio cavo di alimentazione.
Se si danneggia
un cavo sotto tensione, le parti metalliche di un’apparecchiatura potrebbero entrare
in tensione e causare una scossa elettrica.
• Indossare sempre occhiali protettivi e cuffie antirumore, e usare maschera
antipolvere.
La polvere e le particelle abrasive sprigionate durante il lavoro,
possono danneggiare seriamente la salute.
• Disinnestare sempre l’elettroutensile dalla presa prima di effettuare qualsiasi
riparazione, regolazione, o la sostituzione della carta abrasiva.
• Nel lavorare tenere sempre la macchina saldamente con entrambe le mani,
e mantenere una posizione stabile del corpo.
L’elettroutensile viene guidato in
maniera più sicura quando si afferra con entrambe le mani.
• Usare la macchina soltanto per levigatura secca.
Acqua penetrata nella
macchina aumenta il rischio di scossa elettrica.
• Non lavorare con nastri da levigatura usurati, rotti, o intrisi di polvere.
I nastri danneggiati potrebbero rompersi, uscire fuori e ferire qualcuno.
•
Per ovviare all’eventuale surriscaldamento, svolgere sempre completamente il
cavo di prolunga con rocchetto.
•
Quando si deve usare una prolunga, accertarsi che la sua sezione corrisponda
alla corrente nominale dell’elettroutensile usato, nonché dello stato di efficienza
della prolunga.
• Tenere il cordone di alimentazione fuori del raggio operativo della macchina.
•
Dopo un lavoro continuativo le parti metalliche esterne e gli accessori possono
riscaldarsi. Non toccare l’utensile o il pezzo da lavorare subito dopo il lavoro – essi
potrebbero essere roventi ed ustionare la pelle.
•
Se possibile usare sempre graffe o morse, per fissare il materiale in lavorazione.
•
Toccare con l’elettroutensile il materiale da lavorare solo dopo aver acceso
l’elettroutensile, e spegnerlo dopo averlo staccato dal materiale.
•
Disinserire sempre l’elettroutensile prima di posarlo.
•
Applicare poca pressione nel lavoro. Il proprio peso dell’elettroutensile è
sufficiente per ottenere un rendimento buono. La pressione eccessiva non
aumenta il rendimento, ma provoca invece il surriscaldamento del motore e
l’usura intensa del nastro.
•
La polvere sprigionata durante la lavorazione di materiali contenenti quarzo
(biossido di silicio) è nocivo per la salute. Non lavorare materiali contenenti
amianto.
•
Quando si leviga legno, usare sempre un sacchetto per la polvere o un sistema di
depolverizzazione.
•
Prima di utilizzare l’elettroutensile per lavorazione di metallo, togliere sempre il
sacchetto per la polvere, poiche’ le scintille potrebbero infiammare la polvere o il
sacchetto.
2. ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA
NEL LAVORO CON LEVIGATRICI A NASTRO
IT
IT