![ST. SpA AM 108 Li 48 V2 Operator'S Manual Download Page 33](http://html.mh-extra.com/html/st-spa/am-108-li-48-v2/am-108-li-48-v2_operators-manual_1356369033.webp)
IT - 15
Stato
Azione
Risultato
Operatore seduto.
Manipolatore in posizione centrale
di “folle”.
Pulsante di emergenza disattivato.
Inserire a fondo la chiave in posizione
di attivazione dei circuiti.
La macchina è pronta per
l’accensione.
Chiave inserita a fondo.
Pulsante di attivazione premuto
(fig. 9.A) e icona (fig. 9.M) accesa
.
L’operatore si alza dal sedile.
Tutti i servizi si disattivano.
L’icona (fig. 9.F) lampeggia e si
accende l’icona (fig. 9.H).
Operatore seduto.
Manipolatore in posizione di marcia
in avanti o indietro.
Provare ad accendere la macchina.
La macchina si accende.
L’icona (fig. 9.F) lampeggia e si
accende l’icona (fig. 9.I).
Pulsante di emergenza attivato.
Provare ad accendere la macchina.
La macchina si accende ma il
manipolatore della trazione ed il
pulsante di innesto dei dispositivi di
taglio non funzionano.
Macchina accesa ed in movimento.
Si rilascia il manipolatore della
trazione
.
La macchina rallenta e si ferma.
PERICOLO
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da
quanto indicato nelle tabelle, non utilizzare la
macchina. Rivolgersi ad un centro di assistenza
per i controlli del caso e per la riparazione.
NOTA
Tener sempre presente che i dispositivi di
sicurezza impediscono l’avviamento del
motore elettrico quando non sono rispettate le
condizioni di sicurezza. In questi casi, ripristinato
il consenso all’avviamento, occorre estrarre e
inserire nuovamente la chiave (fig. 8.A) prima di
poter avviare nuovamente la macchina.
7.2.3 Guida di prova
Esauriti i controlli, effettuare una guida di prova
per accertare che non vi siano rumori o vibrazioni
anomale, che il manipolatore di comando della
trazione abbia una buona fluidità di manovra e
che la macchina risponda adeguatamente ai vari
cambi di posizione.
7.3 USO SU TERRENI IN PENDENZA
Rispettare i limiti indicati nella Tabella “Dati
Tecnici” e nella “fig. 13”, a prescindere dal senso
di marcia.
Ricordarsi che non esiste un pendio “sicuro”.
Muoversi su terreni in pendenza richiede una
particolare attenzione. Per evitare ribaltamenti o
perdita di controllo della macchina:
•
Non tagliare mai nel senso trasversale del
pendio. I prati in pendenza devono essere
percorsi nel senso salita/discesa e mai di
traverso, in marcia avanti, facendo molta
attenzione ai cambi di direzione e che le
ruote a monte non incontrino ostacoli (sassi,
rami, radici, ecc.) che potrebbero causare
scivolamento laterale, ribaltamento o perdita
di controllo della macchina.
•
Non arrestarsi o ripartire bruscamente in
salita o in discesa.
•
Innestare dolcemente e con particolare
cautela la trazione per evitare l’impennamento
della macchina.
•
Ridurre la velocità:
•
prima di qualsiasi cambiamento di direzione
e nelle curve strette;
•
prima di affrontare un pendio, specialmente
in discesa, in modo da garantire lo spazio di
frenata di sicurezza
.
•
Non inserire mai la retromarcia per ridurre
la velocità in discesa: questo potrebbe
causare la perdita di controllo del mezzo,
specialmente su terreni scivolosi.
Summary of Contents for AM 108 Li 48 V2
Page 3: ... Ah battery capacity Nominal voltage min s n kg Type Art N V 9 5 10 1 11 2 8 3 6 12 4 7 1 2 3 ...
Page 4: ...B 2 A C B 2 A D C B D 1 E D E 1 A B B 1 B B 4 5 6 7 ...
Page 5: ... 8 9 I II ...
Page 6: ...10 12 14 16 max 15 27 1 3 11 13 15 ...
Page 7: ... D C B A TEST BEFORE USE TEST RESET 17 18 19 20 21 A H H 30 mm H 10 mm H 20 mm H 0 mm ...
Page 8: ... 22 23 24 25 A B 26 ...
Page 9: ... 27 28 29 ...
Page 414: ......