6
IT
2.1. Tipo “feedback” e tipo “feedforward”
Tipo “feedback”
La funzione di riduzione dei disturbi del tipo “feedback” viene utilizzata nel modello
MDR-NC500D.
Nel tipo “feedback”, il microfono per il rilevamento dei disturbi è situato vicino
all’orecchio.
Raccogliendo i disturbi da una posizione molto vicina all’orecchio dell’ascoltatore, è
possibile ottenere un effetto di riduzione dei disturbi estremamente accurato.
Il segnale audio dei disturbi raccolti dall’apposito microfono viene analizzato in tempo
reale mediante il circuito NC (Noise Canceling, riduzione disturbi), generando un segnale di
riduzione in grado di ridurre al minimo i disturbi che raggiungono il timpano. Il segnale
antidisturbo viene riprodotto dall’unità pilota.
L’uso di questo metodo consente di ottimizzare l’effetto di riduzione dei disturbi, dal
momento che applica soluzioni specifiche ai vari tipi di disturbi ambientali possibili.
Tipo “feedforward”
Nel tipo “feedforward”, il microfono per il rilevamento dei disturbi è applicato all’esterno
delle cuffie.
Il circuito NC analizza il segnale di disturbo raccolto dall’apposito microfono al fine di
valutare il tipo di suono che verrà percepito dal timpano una volta che questo viene raggiunto
dai disturbi. In base al risultato dell’analisi, il segnale antidisturbo viene generato ed emesso
dall’unità pilota.
Questo tipo consente di ridurre al minimo le dimensioni delle cuffie, in quanto non è
necessario posizionare il microfono per il rilevamento dei disturbi in prossimità dell’orecchio,
in cui lo spazio è limitato.
Tipo “feedback”
Tipo “feedforward”
Disturbo
Unità pilota
Microfono per il
rilevamento dei
disturbi
Circuito NC
Disturbo
Unità pilota
Microfono per
il rilevamento
dei disturbi
Circuito NC
Summary of Contents for DIGITAL NOISE CANCELING HEADPHONES MDR-NC500D
Page 2: ...2GB ...
Page 16: ......
Page 30: ......
Page 44: ......
Page 58: ......
Page 72: ......
Page 86: ......
Page 87: ......
Page 88: ...Printed in Malaysia ...