![Sonnenkraft 131220 Manual Download Page 41](http://html1.mh-extra.com/html/sonnenkraft/131220/131220_manual_1321813041.webp)
I
41
Funzionamento dei freni di gravità
Nella linea di ritorno nel rubinetto a sfera e nel miscelato-
re sono inseriti dei freni di gravità per evitare circolazioni
errate nel circuito di riscaldamento. L'azionamento avvie-
ne posizionando in diagonale il rubinetto a sfera di ritorno
[1] e ruotando il mandrino.
Posizione di esercizio
In posizione di esercizio le teste delle valvole non devono
essere aerate. L'intaglio è orizzontale. Il freno di gravità
è chiuso.
Svuotamento
Per riempire e svuotare l'impianto di riscaldamento è
necessario aerare le teste delle valvole dei freni di gravi-
tà.
L'intaglio è verticale. Il freno di gravità è aerato.
Valvola bypass
Alla consegna la valvola bypass è completamente chiusa.
Mediante la vite di regolazione della valvola bypass è
possibile impostare il flusso volumetrico costante deside-
rato dal ritorno riscaldamento. Un flusso volumetrico
costante significa che, indipendentemente dalla posizione
del miscelatore del circuito di riscaldamento, viene sem-
pre miscelato un flusso volumetrico definito dal ritorno del
circuito di riscaldamento (attraverso il bypass) alla man-
data del circuito di riscaldamento.
Bypass
max min
Summary of Contents for 131220
Page 17: ...D 17...
Page 33: ...GB 33...
Page 49: ...I 49...
Page 65: ...F 65...
Page 81: ...E 81...
Page 97: ...PT 97...
Page 113: ...113...
Page 114: ...114...
Page 115: ...115...