IT
2 = Temperatura intermedia
3 = Temperatura alta (adeguata per preri-
scaldare il letto)
NORMALE USO QUOTIDIANO
ATTENZIONE! Non portare il controllo in posi-
zione 3 mentre si è coricati.
Per preriscaldare il letto si raccomanda di porta-
re il controllo nella posizione 3 tra 1 e 2 ore pri-
ma di coricarsi, poi ridurre il livello o scollegare,
secondo necessità.
Per un uso prolungato, portare il controllo in
posizione “1”.
Timer di sicurezza:
•
Per evitare che lo scaldaletto continui a fun-
zionare in maniera indesiderata, lo stesso è
dotato di un dispositivo di controllo digitale nel
quale è incorporato un timer di sicurezza che
scollega l’apparecchio dopo 3 ore d’uso. Lo
scaldaletto si spegne automaticamente 3 ore
dopo la regolazione iniziale del dispositivo di
controllo.
•
Se si scollega l’apparecchio in questo modo,
spostare l’interruttore di accensione (a) alla po-
sizione “0” e selezionare nuovamente la tem-
peratura desiderata.
PULIZIA
•
Scollegare la spina dalla rete elettrica e aspet-
tare che l’apparecchio si raffreddi prima di ese-
guirne la pulizia.
•
Pulire l’unità elettrica e il connettore di rete con
un panno umido e poi asciugarli. NON IMMER-
GERLI MAI IN ACQUA O IN QUALUNQUE AL-
TRO LIQUIDO.
•
Pulire il gruppo elettrico con un panno umido,
quindi asciugarlo.
•
Per la pulizia non impiegare solventi o prodotti
a pH acido o basico come la candeggina, né
prodotti abrasivi.
•
La coperta si può lavare a mano o in lavatri-
ce con i programmi per LANA e DELICATI a
una temperatura non superiore ai 40ºC. Prima
di lavarlo, scollegare il comando connettore. Il
comando connettore non deve mai essere im-
merso.
•
Asciugare il prodotto subito dopo qualsiasi
operazione di pulizia e assicurarsi che il co-
mando dell’apparecchio sia perfettamente
asciutto.
•
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri
liquidi, né lavarlo con acqua corrente.
QUANDO NON IN USO, RIPORRE L’APPA-
RECCHIO COME SEGUE:
•
Lasciar raffreddare l’apparecchio prima di ri-
porlo e piegarlo in modo che non si formino
pieghe.
•
Quando non in uso, riporre l’apparecchio in un
luogo asciutto ed evitare di posizionarvi sopra
oggetti pesanti che potrebbero danneggiare i
cavi.
•
Evitare che si formino pieghe. Esaminare con
frequenza l’apparecchio e il cavo di collega-
mento per verificare che siano in perfetto stato.
ANOMALIE E RIPARAZIONI
•
In caso di guasto, rivolgersi ad un Centro d’As-
sistenza Tecnica autorizzato. Non tentare di
smontare o di riparare l’apparecchio: può es-
sere pericoloso.
PER I PRODOTTI DELL’UNIONE EUROPEA
E/O NEL CASO IN CUI SIA PREVISTO DALLA
LEGISLAZIONE DEL SUO PAESE DI ORIGINE:
PRODOTTO ECOLOGICO E RICICLABILE
•
I materiali che costituiscono l’imballaggio di
questo apparecchio sono compresi in un si-
stema di raccolta, classificazione e riciclaggio
degli stessi. Per lo smaltimento, utilizzare gli
appositi contenitori pubblici, adatti per ogni tipo
di materiale.
•
Il prodotto non contiene concentrazioni di so-
stanze considerate dannose per l’ambiente.
Questo simbolo indica che, per smaltire il
prodotto al termine della sua durata utile,
occorre depositarlo presso un ente di
smaltimento autorizzato alla raccolta differenzia-
ta di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elet
-
troniche (RAEE).
Questo apparecchio rispetta la Direttiva 2014/35/
UE di Bassa Tensione, la Direttiva 2014/30/UE
di Compatibilità Elettromagnetica, la Direttiva
2011/65/UE sui limiti d’impiego di determinate
sostanze pericolose negli apparecchi elettrici
ed elettronici e la Direttiva 2009/125/CE riguar-
dante l’Ecodesign dei prodotti che consumano
energia.
Summary of Contents for CT8626
Page 2: ...1 FIG 1 FIG 2 4 3 2 3 5 3 2 1...
Page 51: ...BG SOLAC GL 03 3 3 8...
Page 52: ...BG 10 c...
Page 53: ...BG 1 2 3 4 5 a pls 0 off 1 3 4...
Page 54: ...BG 2 0 1 2 3 3 3 1 2 1 0 pH 40 C...
Page 55: ...BG U 2014 35 UE 2014 30 UE 2011 65 U 2009 125 CE...
Page 60: ...40 WEEE EU 35 2014 EU 30 2014 EU 65 2011 EC 125 2009 AR...
Page 61: ...AR 4 5 a off 0 Fig 1 4 3 Fig 2 0 1 2 3 3 2 1 3 1 3 0 a...
Page 62: ...AR 01 1 2 3...
Page 63: ...AR SOLAC GL 03 3 8...
Page 67: ......