
10
/ IT
MANUALE DI UTILIZZO
2.3 Spegnimento delle zone cottura:
•
Per spegnere la singola zona cottura selezionarla e portare la regolazione
su “
”.
•
Per spegnere tutte le zone cottura toccare il simbolo
(ON-OFF).
2.4 Altre funzioni
• TIMER:
by pressing the button (4) once the cooking zone has been selected,
the timer function is activated. An autonomous timer is available for each
cooking zone. You can adjust the timer by turning the rotating ring (3) in the
same way you adjust the cooking zone level.
• STOP & GO:
La funzione Stop & Go consente l’interruzione temporanea
del processo di cottura. Premendo il tasto (5) per una volta si attiva tale
funzione, che può essere disattivata premendo nuovamente lo stesso tasto
due volte (il primo dei due tocchi attiva il blocco di sicurezza). A disattivazione
avvenuta, il piano riporta i livelli di cottura allo stato precedente la pausa.
• BLOCCO SICUREZZA:
Premendo il tasto (5) per la seconda volta, la
funzione di Blocco Tasti si attiva e disattiva. Se il LED associato al tasto
Blocco Tasti è accesso, il pannello di controllo è bloccato.
2.5 Visualizzazioni display: note - errori - allarmi
• Il simbolo “ ” indica la mancanza della pentola sulla zona cottura o una
pentola non adatta all’induzione.
• Il simbolo “
” indica che la zona cottura corrispondente è ancora calda.
Nel caso di mancanza di corrente elettrica il simbolo “
” si spegne ma
ricomparirà al ritorno della stessa. Con il simbolo “
” presente è sempre
possibile accendere nuovamente la zona cottura.
• La regolazione delle singole zone cottura è possibile solo dopo la loro sele-
zione. Il display della zona selezionata presenta una maggiore luminosità.
• Le zone cottura hanno un tempo massimo di funzionamento in base al livello
selezionato: 1 - 8 ore, 2 - 6 ore, 3/4 - 5 ore, 5 - 4 ore, 6/7/8/9 1,5 ore.
• La comparsa di altri simboli indica un errore della componentistica elettroni-
ca (se si ripete dopo il raffreddamento è necessario rivolgersi all’Assistenza
Tecnica).
USO