27
IT
3.6
Verifiche
3.6.1
Funzione spazzacamino
La funzione spazzacamino è utile al tecnico manutentore
qualificato per verificare la pressione di alimentazione, per
rilevare i parametri di combustione e per misurare il rendimento
di combustione richiesto dalla legislazione vigente.
La durata di questa funzione è di 15 minuti e per attivarla si
opera nel modo seguente:
– se il pannello (2) non è già stato rimosso, svitare le due viti
(1), tirare in avanti il pannello anteriore (2) e sollevarlo per
sganciarlo superiormente
1
2
Fig. 35
– rimuovere le viti (3) di fissaggio del quadro comandi (4)
– spostare il quadro (4) verso l’alto (a) mantenendolo nelle
guide laterali (5) fino a fine corsa
– ruotarlo in avanti (b) fino a portarlo in posizione orizzontale
3
a
b
5
4
Fig. 36
– chiudere il rubinetto del gas
– allentare la vite della presa di "pressione di alimentazione" (6)
e collegarvi un manometro
6
Fig. 37
– aprire il rubinetto del gas
– alimentare elettricamente la caldaia posizionando
l’interruttore generale su "ON" (acceso)
ON
Fig. 38
– premere il tasto
y
, per almeno 1 secondo, fino a selezionare
la modalità "ESTATE"
l
– premere, contemporaneamente, i tasti
<
e
>
, per ~ 10 s, per
avviare la procedura, fino alla visualizzazione sul display della
scritta “Hi” fissa ed i simboli
l
e
n
lampeggianti
– premere il tasto
>
per fare funzionare la caldaia alla potenza
massima "Hi" e verificare sul manometro che il valore di
pressione di alimentazione del gas sia corretto. Rilevare i dati
di combustione e misurare il rendimento di combustione.
– premere il tasto
<
per fare funzionare la caldaia alla potenza
minima "Lo". Sul display è visualizzata la scritta
“Lo”
fissa ed
i simboli
l
e
n
lampeggianti
Summary of Contents for 8114216
Page 2: ...2 IT ...
Page 33: ...33 IT ...
Page 34: ...34 ES ...
Page 65: ...65 ES ...
Page 66: ...66 EN ...
Page 97: ...97 EN ...
Page 103: ...103 ...