
dere nel seguente modo (fig. 22/a):
– Collegare la colonnina o un manometro
alla presa a valle della valvola gas.
Scollegare il tubetto della presa VENT
della valvola (5 fig. 21).
– Togliere il cappuccio (1) del modulatore.
– Porre la manopola del potenziometro
sanitario al massimo.
– Accendere la caldaia agendo sul commu-
tatore a quattro vie ed aprire totalmente
un rubinetto acqua calda sanitaria.
– Ricordare che per le regolazioni le rota-
zioni in senso orario aumentano la pres-
sione quelle in senso antiorario la dimi-
nuiscono.
– Regolare la pressione massima agendo
sul dado (3) e ricercare il valore della
pressione massima indicato in
Tabella 4
.
– Solo dopo aver effettuato la regolazione
della pressione massima, regolare la
minima.
– Disinserire l’alimentazione del modulato-
re, mantenere il rubinetto acqua sanita-
ria aperto.
– Tenere bloccato il dado (3) e girare la
vite/dado (2) per ricercare il valore della
pressione minima indicata in
Tabella 4
.
– Spegnere e riaccendere più volte la cal-
daia, mantenendo sempre aperto il rubi-
netto acqua calda sanitaria e verificare
che le pressioni massima e minima corri-
spondano ai valori stabiliti; se necessario
correggere le regolazioni.
– Ef fettuate le regolazioni accer tarsi
che sia reinserita l’alimentazione al
modulatore.
– Reinserire il tubetto sulla presa VENT
della valvola.
– Staccare il manometro avendo cura di
riavvitare la vite di chiusura della presa
di pressione.
– Rimettere il cappuccio in plastica (1) sul
modulatore e sigillare il tutto eventual-
mente con goccia di colore.
4.6
SMONTAGGIO MANTELLO
Per una facile manutenzione della caldaia è
possibile smontare completamente il mantello
come indicato nella fig. 23.
4.7
PULIZIA E
MANUTENZIONE
Eseguire la pulizia del generatore nel se-
guente modo:
– Togliere tensione alla caldaia e chiudere
il rubinetto di alimentazione del gas.
– Procedere allo smontaggio del mantello
e del gruppo bruciatori-collettore gas.
Per la pulizia indirizzare un getto d’aria
verso l’interno dei bruciatori in modo
da far uscire l’eventuale polvere accu-
mulatasi.
– Procedere alla pulizia dello scambiatore
di calore togliendo la polvere ed eventuali
residui di combustione. Per la pulizia del-
lo scambiatore di calore, come pure del
bruciatore, non dovranno mai essere
usati prodotti chimici o spazzole di ac-
ciaio. Assicurarsi che la parte superiore
forata dei bruciatori sia libera da incro-
stazioni.
– Rimontare i particolari tolti dalla caldaia
rispettando la successione delle fasi.
– Controllare il funzionamento del bruciato-
re principale.
– Dopo il montaggio tutte le connessioni
gas devono essere collaudate a tenuta,
usando acqua saponata o appositi pro-
dotti, evitando l’uso di fiamme libere.
– Nella manutenzione del generatore si
raccomanda di non trattare con cloruro
di calcio il monoblocco in plastica.
La manut enzione pr ogrammat a del
generatore va effettuata annualmente
come prescritto dal DPR 26 agosto
1993 n°412.
4.7.1
Funzione spazzacamino
(fig. 24)
Per effettuare la verifica di combustione
della caldaia ruotare il selettore e sostare
su posizione ( ) fino a quando non inizia a
lampeggiare ad intermittenza la spia bicolo-
re verde/arancio.
Da quel momento la caldaia inizierà a fun-
zionare in riscaldamento alla massima
potenza con spegnimento a 80°C e riac-
16
IT
ES
PT
GB
1
2
Fig. 23
Fig. 22/a
3
2
1
KEY
1
Coperchio
2
Regolazione pressione minima
3
Regolazione pressione massima
SIT 845 SIGMA
HONEYWELL VK 4105M
SIEMENS GVU 50
Summary of Contents for 30 PC
Page 1: ...IT ES PT GB CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI QUALITA AZIENDALE Format PC zip ...
Page 90: ...88 IT ES PT GB ...
Page 93: ......
Page 94: ......
Page 95: ......