![SILLA BIR 1500 Operating, Maintenance, Spare Parts Manual Download Page 8](http://html.mh-extra.com/html/silla/bir-1500/bir-1500_operating-maintenance-spare-parts-manual_1272259008.webp)
BETONIERA AD INVERSIONE DI MARCIA MOD.: BIR 1500
I
Manuale di Istruzioni per l’uso Rev. 7 del 08/07/19
Pagina 8
corretto: Vedi punto 5.6 Messa in opera
Non effettuare le regolazioni con macchina in movimento/lavoro.
Seguire le indicazioni di sicurezza riportate nel capitolo INDICAZIONI PER LA SICUREZZA.
Ogni regolazione
e/o variazione dei parametri di sicurezza/utilizzo impostati sulla macchina non autorizzati dal personale tecnico
Silla o indicati sul presente manuale di istruzioni possono creare problematiche qualitative sul prodotto e
notevoli pericoli per l’operatore. La Silla non si ritiene
responsabile ai fini di affidabilita’, prestazioni e sicurezza della macchina nel caso di eventuali
riazioni/alterazioni
alla macchina e ai relativi PARAMETRI DI LAVORO/SICUREZZA.
6.2
Regolazione Pressione Impianto Oleodinamico
Se lo skip non sale quando
la benna è carica di materiale, svitare il cappellotto del distributore e con una chiave
ruotare di un giro la vite indicata in figura. Rimettere quindi il cappellotto sul distribu-
tore con cura, controlla\che non vi siano perdite di olio durante il funzionamento.
Ripetere la stessa operazione se lo skip non si sollevasse dopo aver agito sulla leva
del distributore.
6.3
Regolazione Del Gioco Sul Rullo Superiore
Allentare i controdadi n°1 dalle due parti e avvitare
le viti n°2 degli stessi giri, fino a portare il rullo n°3
a contatto con la corona dentata n°4.
Successivamente stringere i controdadi n°1 per
bloccare le viti n°2 nella nuova posizione.
7.
UTILIZZO
7.1
Comandi e relative zone
Quadro elettrico e di controllo provvisto di:
1) Pulsanti di AVVIAMENTO del motore di colore nero per i due sensi di rotazione(Impasto e scarico). 2) Pulsante di
ARRESTO del motore di colore rosso. Nel quadro di controllo è presente anche la spina di allacciamento elettrico che
può essere sezionata nel caso di emergenza. I comandi sul quadro sono relativi al
l’avviamento della macchina, start e
stop della betoniera.
Il distributore della vasca, quello di sinistra,
comanda il senzo di rotazione della vasca,
impasto o scarico.
La benna di carico invece è
comandata dal distributore
oleodinamico di destra, per
salita o discesa.
Per far salire la benna il senso di rotazione della vasca deve essere quello di impasto.
Durante l’uso, seguire le indicazioni di sicurezza riportate nel cap. INDICAZIONI PER LA SICUREZZA.
Provvedere al
sezionamento dell’impianto elettrico nel caso di manutenzione, sostituzione
componenti e/o pericolo.
7.2
Ciclo di lavoro
Prima di ogni uso e' necessario fare attenzione alle seguenti avvertenze :
- Attrezzata la macchina, collegato
l’impianto elettrico, idrico e equipaggiato dei dispositivi di protezione
individuale (guanti, scarpe antinfortunistiche, cuffie, maschere antipolvere) l’operatore:
- Assicurare una quantità di inerti e cemento sufficienti al fabbisogno, nella zona di lavoro della betoniera;
- Avviare la betoniera nel senso di impasto; -
Inserire circa la metà di acqua necessaria all’impasto in
vasca; - Caricare la quantità di inerti e cemento nella benna di carico nella percentuale voluta;
- Mediante la leva del distributore far salire la benna in modo da scaricare gli ingredienti in vasca;
- Inserire il resto dei litri di acqua necessari; - Procurare davanti alla vasca una benna da GRU o altro contenitore
destinato al calcestruzzo impastato;
- Ad impasto ottenuto fermare la vasca con il distributore e invertire il senso di rotazione per scaricare il materiale; -
Avvenuto lo scarico, agire nuovamente sulla leva del distributore e invertire il senso di rotazione della vasca in
IMPASTO;
- Effettuato il primo
impasto, l’operatore ripete le fasi sopra citate regolando le dosi dei componenti per gli impasti
successivi, in rapporto tra la qualità di impasto ottenuta e quella voluta;
-
A fine lavoro, l’operatore provvede al lavaggio interno della vasca e esterno della macchina, ad arrestare la macchina,
scollegare l’impianto elettrico ed effettuare le manutenzioni.
L’attività lavorativa deve essere effettuata da un unico operatore.
MODALITA’ DI SEZIONAMENTO Per il sezionamento dell’impianto elettrico è sufficiente agire sul pulsante di arresto
e scollegare la spina di alimentazione.
Seguire durante l’uso le indicazioni di sicurezza riportate nel capitolo INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
Nel caso di attivazione dei dispositivi di emergenza la macchina si arresterà. La macchina si blocca se
l’assorbimento elettrico è troppo elevato e/o se la tensione di alimentazione non è corretta.
Summary of Contents for BIR 1500
Page 14: ......
Page 24: ...Operating maintenance spare parts manual Rèv 7 of 08 07 19 Page 24 ...
Page 35: ...CAMION MALAXEUR MOD BIR 1500 F Manuel d utilisation Rév 7 del 08 07 19 Pagina 35 ...
Page 37: ...CAMION MALAXEUR MOD BIR 1500 F Manuel d utilisation Rév 7 del 08 07 19 Pagina 37 ...
Page 39: ...Operating maintenance spare parts manual Rèv 7 of 08 07 19 Page 39 ...