
Siemens Building Technologies
A6V11285667_----_b
05.06.2018 47
3.2
Unità di calcolo
La temperatura ambiente del
l’unità di calcolo non deve
superare i 55
°C. Evitare l’irradiazione diretta del sole.
Per temperature dell’acqua al di sotto di 10 °C e al di sopra di
90
°C montare l’unità di calcolo separatamente dal misuratore
di volume, per es. sulla parete.
Orientam
ento dell’unità di calcolo
Per orientare l’unità di calcolo procedere come segue:
Ruotare l’unità di calcolo, secondo le necessità, di 90°
verso sinistra o destra oppure di 180°.
Indicazione
: In caso di rotazione di 45°, l’unità di
calcolo non è fissata al misuratore di volume.
Montaggio a parete (montaggio split)
Per il montaggio sulla parete procedere come segue:
Ruotare l’unità di calcolo di 45°.
Estrarre l’unità di calcolo dal misuratore di volume.
Svitare la piastra dell’adattatore dal misuratore di volume.
Fissare la piastra dell’adattatore alla parete.
Fig . 7: Vista dall’alto e sezione della piastra dell’adattatore
Posizionare l’unità di calcolo con un angolo di 45° sulla
piastra dell’adattatore e ruotarla in posizione.
3.3
Alimentazione elettrica
Il contatore è dotato di una batteria di lunga durata progettata
per funzionare per 6 o 11 anni. Il tempo d’esercizio è indicato
sulla targhetta.
Attenzione
: Non aprire la batteria. Non esporre la
batteria all’acqua o a temperature superiori a 80 °C.
Smaltire le batterie usate presso gli appositi punti di
raccolta.
3.4
Interfacce e comunicazione
Indicazione:
L’inserimento/disinserimento frequente
dell’energia M-Bus può causare una riduzione della
durata della batteria.
Il contatore è equipaggiato di
serie con un’interfaccia ottica
conforme alla norma EN 62056-21.
Se il contatore dispone dell’opzione “M-Bus”, viene fornito con
un cavo di collegamento a 2 fili, che può essere prolungato con
una scatola di derivazione.
Se il contatore dispone dell'opzi
one „Impulso“, viene fornito
con un cavo di collegamento a 4 fili, che può essere prolungato
con una scatola di derivazione.
3.5
Termosensore
Indicazione:
Le linee non possono essere tagliate,
accorciate o prolungate.
4.
Comando
Indicazione:
Secondo
la
parametrizzazione
del
contatore, le funzioni di visualizzazione e i dati indicati
possono variare rispetto alla presente descrizione.
Inoltre, alcune funzioni dei tasti possono essere
bloccate.
Il contatore possiede un display LCD a 7 cifre per la
rappresentazione di diversi valori.
Fig. 8: Display LCD
Numero
Descrizione
1
Identificazione valore dell’anno
precedente
2
Valore dell’anno precedente
3
Valori massimi
4
Valore del mese precedente
5
Identificazione valore del mese
precedente
6
Indicatore di attività in caso di flusso
7
Valore tarato
Scorrere i valori visualizzati
Per scorrere i valori disponibili, procedere come segue:
Premere brevemente il tasto (per meno di 2 s) per
visualizzare la riga successiva del loop attuale.
Dopo l’ultimo valore visualizzato ricompare il primo valore.
Premere a lungo il tasto (per oltre 3 s) per visualizzare il
loop successivo.
Dopo l’ultimo loop ricompare il primo loop. Se nel loop utente
“LOOP 0” non si comanda il contatore per oltre 30 secondi,
s’imposta automaticamente la visualizzazione standard. Se nei
loop “LOOP 1 … 4” non si comanda il contatore per oltre
30
minuti, s’imposta automaticamente la visualizzazione
standard.
Loop utente “LOOP 0”
Loop utente
Test di segmento
Quantità di energia
In caso di guasto
messaggio di errore e
codice errore
Registri di raffreddamento
(facoltativi)
Volumi
Valori temporanei “LOOP 1”
Valori temporanei
Portata attuale
Differenza di temperatura
Rendimento termico
attuale
Tempo di esercizio con
portata
Temperatura attuale lato
caldo; temperatura
attuale lato freddo a ciclo
alterno di 2 s
Tempo di mancata
misurazione
Tempo con portata