
26
it
Limitazione della temperatura dell’acqua
Per evitare di scottarsi con l’acqua bollente è consigliabile
limitare la temperatura dell’acqua calda sanitaria:
■
Regolare il selettore rotante su «
●
».
■
Aprire la copertura del selettore rotante.
■
Selezionare «I» = ca. 38 °C (B1) oppure «e» = ca. 60 °C
(B2).
■
Chiudere la copertura del selettore.
Spegnimento
■
Portare il selettore rotante su «
●
» (A). Il riscaldamento è
disattivato.
Solo modelli per montaggio sotto il
lavandino DO05705M, DO3170D5M e
DO05705CHM
Sistema antigocciolamento
Il sistema antigocciolamento impedisce che durante il riscal-
damento goccioli acqua di espansione dal rubinetto dell’ac-
qua. Quando l’acqua viene riscaldata, i gas (aria) disciolti
al suo interno fuoriescono. A seconda della quantità di gas
espulsi può quindi verificarsi una fuoriuscita di acqua residua
dalla rubinetteria – ad es. se viene impostata una temperatu-
ra elevata.
A
Arresto di sicurezza
L’apparecchio è dotato di un sistema di arresto di sicurezza
della pressione. Il sistema di arresto di sicurezza della pressio-
ne indica quando la rubinetteria è incrostata di calcare (sca-
rico ridotto o assente). A partire da una pressione dell’acqua
superiore a 0,25 Mpa (2,5 bar), riconosce anche se l’apparec-
chio è stato installato in modo errato sul lato di alimentazio-
ne acqua durante il primo montaggio. L’arresto di sicurezza
della pressione blocca automaticamente l’alimentazione
dell’acqua e impedisce così lo scoppio del serbatoio.
Quando scatta il dispositivo di sicurezza, nella parte superio-
re dell’apparecchio compare un perno rosso (C1).
■
Eliminare immediatamente il guasto (vedi il capitolo
«Cosa fare in caso di guasto?»).
■
Una volta eliminato il guasto è possibile far rientrare il
perno rosso premendolo leggermente (C2). L’alimenta-
zione dell’acqua è nuovamente libera.
■
Se il dispositivo di arresto di sicurezza scatta di nuovo,
contattare l’Assistenza Clienti.
Importante: non ostruire il percorso di fuoriuscita del perno
(C1) con oggetti.
Pulizia
Non utilizzare abrasivi o detergenti corrosivi.
Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore.
■
Pulire la superficie esterna dell’apparecchio con un deter-
gente delicato.
■
Rimuovere eventuali depositi di sporco e calcare dal filtro
del rompigetto.
Rimozione dei depositi di calcare
■
Pulire il tubo di erogazione del rubinetto con normali
agenti decalcificanti o con aceto.
■
Per l’uso degli agenti decalcificanti, attenersi alle rispettive
avvertenze del produttore.
Se l’acqua dovesse scorrere a pressione visibilmente ridotta
anche quando il rubinetto è completamente aperto, far eli-
minare i depositi di calcare dal bollitore e dal rubinetto da
personale qualificato. In caso contrario può scattare l’arresto
di sicurezza a causa della pressione eccessiva non consentita.
Manutenzione
Per evitare situazioni di pericolo è indispensabile fare esegui-
re gli interventi di riparazione e manutenzione seguenti solo
da un centro di assistenza da noi espressamente autorizzato.
■
Prima di qualsiasi intervento sull’apparecchio estrarre la spi-
na dalla presa di rete e chiudere l’alimentazione dell’acqua.
Sostituzione del cavo di collegamento
elettrico
In caso di danni visibili al cavo elettrico:
■
Spegnere l’apparecchio, estrarre la spina dalla presa di
rete e contattare l’Assistenza Clienti.
B
Pulizia del filtro di mandata
In caso di portata insufficiente dell’acqua e di depositi di cal-
care nel filtro del rubinetto dell’acqua:
■
Contattare l’Assistenza Clienti e fare pulire il filtro di man-
data (D).
Assistenza Clienti
Quando si contatta il servizio di assistenza clienti indicare
sempre il codice (E) e il numero di fabbricazione (FD) del
proprio apparecchio. Questi numeri sono riportati vicino ai
due manicotti per l’allacciamento dell’acqua del bollitore.
Summary of Contents for 6 720 820 351
Page 9: ...9 de 10 15 ...
Page 19: ......
Page 20: ...DO05705M DO3170D5M DO05705CHM DO05805M DO05805CHM 43 5 43 5 27 24 1 2 3 4 1 B A I ...
Page 21: ...D1 D2 D3 2x 2x C B2 B1 3x 3x A 180 E2 E1 II ...
Page 22: ...III I1 I2 2x 2x H G2 G1 3x 3x F 180 J ...
Page 23: ...IV B2 C A1 A2 B1 ...
Page 24: ...70 70 70 H1 H2 E F2 F1 D2 D3 D1 G V ...
Page 26: ...E C ...
Page 42: ...34 ...
Page 43: ...02 16 ...