![Shark VARIAL RS Safety And Instructions For Use Download Page 71](http://html.mh-extra.com/html/shark/varial-rs/varial-rs_safety-and-instructions-for-use_1252131071.webp)
11
Fig. 16
A
B
Fig. 17
IT
ALIANO
- Risciacquare in acqua fredda ed asciugare
a temperatura ambiente al riparo dal sole.
- L’imbottitura interna di conforto non deve
mai essere lavata in lavatrice.
- Il polistirolo interno è un materiale
facilmente deformabile ed ha lo scopo di
assorbire gli urti mediante sua alterazione o
parziale distruzione.
- Non modificare o alterare in alcun modo le
componenti interne in polistirolo.
- Pulire le componenti interne in polistirolo
utilizzando esclusivamente un panno umido,
quindi lasciare asciugare a temperatura
ambiente al riparo dal sole.
- Per eseguire le operazioni sopra esposte
non utilizzare mai attrezzi e utensili.
13. APERTURA
SPAZIO OCCHIALI
13.1.
Rimuovere il guanciale sinistro dal casco
(vedi istruzioni precedenti).
13.2.
Sganciare l’occhiello del telaio posteriore
del guanciale in corrispondenza del gancio
superiore “A” presente sul suo retro (Fig.16).
13.3.
Sfilare la linguetta superiore “B” del
telaio dal passante presente sul retro del telaio
stesso (Fig.16).
13.4.
Estrarre delicatamente dalla fodera
di rivestimento in tessuto del guanciale la
sua imbottitura interna in schiuma espansa
(Fig.17).
13.5.
Staccare la parte superiore
dell’imbottitura interna pre-fustellata (Fig.17),
quindi riposizionare correttamente la restante
parte d’imbottitura nel guanciale.
N.B. si consiglia di conservare la parte
d’imbottitura rimossa per eventuali
reimpieghi successivi.
13.6.
Rinfilare la linguetta superiore “B”
del telaio nel passante presente sul retro
del guanciale e riagganciare l’occhiello in
corrispondenza del gancio superiore “A”
presente sul retro (Fig.16).
13.7.
Rimontare il guanciale completo nel
casco (vedi istruzioni precedenti).
13.8.
Ripetere le stesse operazioni con
l’imbottitura del guanciale destro.
14. CHIUSURA
SPAZIO OCCHIALI
14.1.
Rimuovere il guanciale sinistro dal
casco (vedi istruzioni precedenti).
14.2.
Sganciare l’occhiello del telaio
posteriore del guanciale in corrispondenza
del gancio superiore “A” presente sul suo
retro (Fig.16).
14.3.
Sfilare la linguetta superiore “B” del
telaio dal passante presente sul retro del
telaio stesso (Fig.16).
14.4.
Inserire correttamente all’interno
della fodera di rivestimento in tessuto
del guanciale parte d’imbottitura
precedentemente rimossa (Fig.17).
14.5.
Rinfilare la linguetta superiore “B”
del telaio nel passante presente sul retro
del guanciale e riagganciare l’occhiello in
corrispondenza del gancio superiore “A”
presente sul retro (Fig.16).
14.6.
Rimontare il guanciale completo nel
casco (vedi istruzioni precedenti).
14.7.
Ripetere le stesse operazioni con
l’imbottitura del guanciale destro.
E
Y
E
W
E
A
R
A
D
A
P
T
I
V
E