![Scheppach HC55 Translation From The Original Instruction Manual Download Page 40](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/hc55/hc55_translation-from-the-original-instruction-manual_1210659040.webp)
www.scheppach.com
+(49)-08223-4002-99
+(49)-08223-4002-58
40 І 112
Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rappre-
senta una materia prima e può perciò essere utilizzato
di nuovo o riciclato. L’apparecchio e i suoi accessori
sono fatti di materiali diversi, per es. metallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio spe-
cializzato o all’amministrazione comunale!
nell’ordine inverso.
Conservazione
n
Attenzione!
Staccate la spina dalla presa di corrente, sfi atate
l’apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa ad
esso collegati. Tenete il compressore in modo tale
che non possa essere messo in funzione da persone
non autorizzate.
n
Attenzione!
Tenete il compressore solo in un ambiente asciutto
e non accessibile per persone non autorizzate. Non
ribaltatelo, conservatelo solo diritto! Può fuoriusci-
re dell’olio!
Scarico di sovrappressione
Scaricate la sovrappressione nel compressore, spe-
gnendo il compressore e consumando l‘aria compressa
presente ancora nel serbatoio a pressione, per es. con
un utensile ad aria compressa al minimo oppure con una
pistola di soffi aggio.
Risoluzione dei guasti
Guasto
Possibile causa
Rimedio
Il compressore non
funziona.
1. Manca la tensione di rete.
2. Tensione di rete troppo bassa.
3. Temperatura esterna troppo bassa.
4. Motore surriscaldato.
1. Controllare cavo, spina di rete, fusibile e presa di
corrente.
2. Evitate cavi di prolunga troppo lunghi. Usate
cavi di prolunga con una sezione suffi ciente del
conduttore.
3. Non fate funzionare l‘apparecchio ad una tempe-
ratura esterna inferiore a +5° C.
4. Fate raffreddare il motore ed eventualmente
eliminate la causa del surriscaldamento.
Il compressore funzio-
na, ma non produce
aria compressa.
1. La valvola antiritorno perde.
2. Guarnizioni rovinate.
3. Il tappo a vite di scarico dell‘acqua di con-
densa (15) perde.
1. Fate sostituire la valvola antiritorno in un‘offi cina
specializzata.
2. Controllate le guarnizioni, fate sostituire le guarni-
zioni difettose da un‘offi cina specializzata.
3. Serrate a mano il tappo a vite. Controllate la
guarnizione della vite, eventualmente sostituitela.
Il compressore funzio-
na, il manometro
indica pressione, ma gli
utensili non funzionano.
1. Perdite nei collegamenti del tubo.
2. L‘accoppiamento rapido perde.
3. Impostata pressione troppo bassa sul rego-
latore di pressione (3).
1. Controllate ed eventualmente sostituite il tubo
dell‘aria compressa.
2. Controllate ed eventualmente sostituite l‘accop-
piamento rapido.
3. Aprite maggiormente il regolatore di pressione.