![Scheppach 5906820851 Translation Of Original Operating Manual Download Page 49](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/5906820851/5906820851_translation-of-original-operating-manual_1210797049.webp)
www.scheppach.com /
+(49)-08223-4002-99 /
+(49)-08223-4002-58
IT | 49
Assistenza:
•
Far riparare l’attrezzo elettrico soltanto da per-
sonale specializzato e qualificato e solo utiliz
-
zando pezzi di ricambio originali.
In questo mo-
do si garantisce il costante funzionamento sicuro
dell’elettroutensile.
Indicazioni sulla sicurezza per trapani a
montante
•
Non nascondere mai i cartelli di avvertimenti
applicati sull‘utensile elettrico.
•
Fissare l‘utensile elettrico su una superficie sta
-
bile, piana e orizzontale.
Se vi è la possibilità che
l‘utensile elettrico scivoli o traballi, esso non può
venire guidato in modo uniforme e sicuro.
•
Tenere la superficie di lavoro pulita, a parte il
pezzo da lavorare.
Oggetti e trucioli taglienti deri-
vati dalla trapanatura potrebbero causare lesioni.
Le miscele di materiale sono particolarmente pe-
ricolose. La polvere dei materiali leggeri potrebbe
incendiarsi o esplodere.
•
Prima di iniziare i lavori impostare il giusto nu
-
mero di giri. Il numero di giri deve essere ade
-
guato al diametro di foratura e al materiale da
forare.
In caso di impostazione sbagliata del nu-
mero di giri, l‘utensile a inserto potrebbe incastrarsi
nel pezzo da lavorare.
•
Quando si porta l‘utensile a inserto verso il pez
-
zo da lavorare, l‘utensile a inserto deve essere
acceso.
Vi è altrimenti pericolo che l‘utensile a in-
serto si incastri nel pezzo da lavorare e lo trascini
con sé.
Questo può determinare lesioni.
•
Non mettere le mani nella zona di trapanatura
mentre l‘utensile elettrico è in funzione.
Nel con-
tatto con l‘utensile a inserto vi è pericolo di ferirsi.
•
Non rimuovere mai i trucioli dalla zona di fora
-
tura mentre l‘elettroutensile è in funzione.
Por-
tare sempre prima l‘unità motrice in posizione di
riposo e spegnere l‘utensile elettrico.
•
Non rimuovere i trucioli derivati dalla trapana
-
tura con le mani nude.
Vi è pericolo di ferirsi, in
particolare se si tratta di trucioli metallici bollenti
e affilati.
•
Rompere i trucioli lunghi derivati dalla trapana
-
tura interrompendo l‘operazione di trapanatura
ruotando brevemente all‘indietro la rotella.
I tru-
cioli lunghi derivati dalla trapanatura comportano
pericolo di lesioni.
•
Mantenere le maniglie asciutte, pulite e libere
da olio e grasso.
Le impugnature imbrattate di
grasso od olio sono scivolose e portano così a una
perdita del controllo sull‘apparecchio.
•
Utilizzare dispositivi di bloccaggio per fissare
il pezzo da lavorare. Non lavorare pezzi che so
-
no troppo piccoli per venire bloccati.
Se si tiene
fermo il pezzo da lavorare con la mano, non lo si
può assicurare sufficientemente contro il pericolo
che si giri, ci si potrebbe dunque ferire.
•
Estrarre la spina dalla presa
- In caso di inutilizzo dell‘elettroutensile, prima di un
intervento di manutenzione e durante una sosti-
tuzione degli utensili come per esempio lame per
sega, trapani, fresatrici.
•
Non lasciare inserite eventuali chiavi per la so
-
stituzione di utensili.
- Verificare prima dell‘accensione se le chiavi e gli
utensili di regolazione sono stati rimossi.
•
Evitare l‘avviamento inavvertito
- Accertarsi che l‘interruttore sia spento quando si in-
serisce la spina nella presa.
•
Utilizzare il cavo di prolunga per la zona esterna
- All‘aperto usare solo prolunghe appositamente au-
torizzate e contrassegnate.
•
Prestare attenzione
- Prestare attenzione a ciò che si fa.
Lavorare con
consapevolezza. Non utilizzare l’elettroutensile in
caso di mancata concentrazione.
•
Controllare l‘elettroutensile per verificare la
presenza di eventuali danneggiamenti.
- Prima di usare l‘elettroutensile è necessario con-
trollare con cura i dispositivi di sicurezza o le parti
leggermente danneggiate per verificare il loro fun
-
zionamento perfetto e a regola d‘arte.
-
Controllare che le parti mobili funzionino corret-
tamente e non si blocchino, e che non siano dan-
neggiate. Tutti i componenti devono essere montati
correttamente e tutte le condizioni devono essere
soddisfatte al fine di garantire un esercizio perfetto
dell‘elettroutensile.
- Salvo diversamente specificato nelle istruzioni per
l‘uso, i dispositivi di protezione e parti danneggia-
te devono essere riparati o sostituiti da un‘officina
specializzata riconosciuta.
- Interruttori danneggiati devono essere sostituiti pres-
so un‘officina per il servizio di assistenza clienti.
- Non usare elettroutensili, nei quali non è possibile
accendere o spegnere l‘interruttore.
•
ATTENZIONE!
-
L‘utilizzo di altri utensili e accessori può implicare
un pericolo di lesioni.
•
Far riparare l‘elettroutensile da un tecnico elet
-
tricista qualificato
- Il presente utensile elettrico è conforme alle dispo-
sizioni di sicurezza pertinenti.
Riparazioni possono
essere eseguite solo da un‘officina specializzata,
nella quale vengono usati ricambi originali; in caso
contrario possono verificarsi incidenti per l‘utilizza
-
tore.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo ma-
gnetico durante l‘esercizio.
Tale campo può danneg
-
giare impianti medici attivi o passivi in particolari con-
dizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali,
si raccomanda alle persone con impianti medici di
consultare il proprio medico e il produttore dell‘im-
pianto medico prima di utilizzare l‘elettroutensile.