![Scheppach 5804802903 Translation From The Original Instruction Manual Download Page 73](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/5804802903/5804802903_translation-from-the-original-instruction-manual_1211233073.webp)
73
IT
Conservazione dello strumento
Dopo l'utilizzo pulire accuratamente lo strumento.
Conservare lo strumento in un luogo asciutto; lasciare
prima che il motore si raffreddi.
Avvertenza importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione dello strumento per riparazione,
tenere presente che lo strumento, per motivi di sicurezza,
deve essere rispedito alla stazione di assistenza tecnica
senza olio né benzina.
Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio, è necessario
indicare quanto segue;
• Modello dello strumento
• Numero articolo dello strumento
Pezzi di ricambio:
Trimmer Lawn / decespugliatori:
Bobina Ø450
7910700707
Pala 3 dente Ø 255x1,4
7910700702
Protezioni per il trasporto Pala 3 dente 3904801065
Pala 4 dente Ø 255x1,5
7910700705
Protezioni per il trasporto Pala 4 dente 3904801066
Pala 8 dente Ø 255x1,5
7910700711
Protezioni per il trasporto Pala 8 dente 3904801066
Scudo trimmer
3904803034
Potatori:
Sega a catena 3/8.05X39DL
7910700716
Rotaia di guida AL 10-39-507P
7910700717
Sega a catena Oregon 91PJ040X
7910700704
Rotaia di guida Oregon 100SDEA318
3904801037
Catena di protezioni per il trasporto
3904801039
Prolunga per Potatori
7910700710
Tagliasiepi:
Lama tagliasiepi 400mm
7910700703
Coltello protezioni per il trasporto 400mm 3904801043
11. Stoccaggio
Pulizia
• Tenere le impugnature libere da tracce di olio per poter
sempre avere una presa sicura.
• Se necessario, pulire l'attrezzo con un panno umido
ed eventualmente con un detergente leggero.
m
Attenzione!
• Prima di ogni lavoro di pulizia staccare la pipetta della
candela.
• Per la pulizia non immergere mai l'apparecchio in
acqua o altri liquidi.
• Conservare lo strumento in un luogo sicuro ed
asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Stoccaggio
Cautela: Non stoccare mai lo strumento per un periodo
superiore a 30 giorni senza svolgere i passi seguenti:
Stoccaggio dello strumento
Se si deve stoccare lo strumento per un periodo superi-
può arrestata sulla barra di guida. La cosa migliore da
fare è dunque di estrarre la catena dalla guida e poi
affilarla.
•
Selezionare un utensile di affilatura adatto al passo
della catena.
Il passo della catena (ad es. 3/8") è contrassegnato nella
misura di profondità di ogni lama.
Utilizzare solo lime speciali per le catene di sega!
Lime di altro tipo presentano una forma sbagliata o
l'affilatura errata.
Scegliere il diametro della lima a seconda del passo
della propria catena. Rispettare assolutamente anche
gli angoli seguenti all'atto dell'affilatura della lama della
catena.
A = Angolo di limatura
B = Angolo della piastra laterale
L'angolo deve inoltre rimanere invariato per ogni lama.
In caso di angoli non uniformi, la catena scorre in modo
irregolare, si usura rapidamente e si rompe prima del
tempo.
Poiché tali requisiti possono essere soddisfatti solo con
una pratica sufficiente e regolare:
• Utilizzare un portalima
Occorre impiegare un portalima all'atto dell'affilatura
manuale della catena della sega. Gli angoli di limatura
corretti sono contrassegnati sopra.
• Mantenere la lima orizzontale (con l'angolo corretto
rispetto alla barra di guida) e limare come da
contrassegno dell'angolo sul portalima. Sorreggere
il portalima sulla piastra superiore e sulla misura di
profondità.
• Limare sempre la lama dall'interno all'esterno.
•
La lima si affila solo con movimento in avanti. Sollevarla
leggermente quando ci si sposta all'indietro.
•
Non toccare i nastri di fissaggio e gli elementi dinamici
con la lima.
•
Continuare a ruotare regolarmente la lima, al fine di
evitare un'usura su un solo lato.
• Prendere un pezzo di legno duro per rimuovere la bava
degli spigoli di taglio.
Tutte le lame devono presentare la stessa lunghezza,
in quanto altrimenti presentano anche altezze diverse.
In questo caso, la catena scorre in modo regolazione e
aumenta il rischio che si rompa.
Lubrificazione del meccanismo a ruota conica
Trattare con grasso al litio. Rimuovere la vite ed introdurre
del grasso, ruotare il manico manualmente fino a quando
non fuoriesce grasso; riapplicare poi la vite.
Summary of Contents for 5804802903
Page 2: ......
Page 5: ...5 8 11 12 17 17b 17a 10 17b 9 14 13 16 17 15 17a 17 ...
Page 6: ...6 25 A 26 B 21 22 24 23 18 20 19 27 ...
Page 7: ...7 37 WIND CORD 35 36 30 8 11 7 31 32 34 33 28 29 ...
Page 8: ...8 38 43 44 45 46 39 40 41 42 ...
Page 10: ...10 60 59 m 62 S S 61 R A A B B C C 63 27 2 ...
Page 92: ...92 ...
Page 93: ...93 ...
Page 94: ...94 ...
Page 95: ...95 ...
Page 96: ...96 ...
Page 99: ...99 ...