![Royal Catering RCDA-1000/10S User Manual Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/royal-catering/rcda-1000-10s/rcda-1000-10s_user-manual_1494390016.webp)
RCDA-1000/10S (1700)
COME FUNZIONA L'APPARECCHIO? REGOLE BASE
Descrizione del dispositivo
1.
Pannello di controllo
2.
Alloggiamento
3.
Griglie scorrevoli
4.
Chiusura (modello RCDA-1000/10S (1700))
Descrizione del pannello di controllo
1.
Timer
2.
Regolatore di temperatura (modelli: RCDA-1000/10S (1700) – rotella; modelli: RCDA-630/10P (1701),
RCDA-630/8P (1702), RCDA-630/6P (1703) – tasti)
3.
Regolazione della durata di essiccazione
4.
Interruttore
Rev. 15.05.2017
30
POWER
68°C
63°C
57°C
52°C
46°C
41°C
35°C
MANZO
CARNE E PESCE
FRUTTA
VERDURA
ERBE
63°-68°C
63°C
57°C
52°C
32-52°C
SET
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMADELL´USO
IL DISPOSITIVO È SOGGETTO A SURRISCALDAMENTO
ESCLUSIVAMENTE PER USO INTERNO
PER EVITARE SCARICHE ELETTRICHE UTILIZZARE IL DISPOSITIVO UNICAMENTE SE ISOLATO
A TERRA TRAMITE APPOSITO CAVO
TENERE LONTANO DALL´ACQUA
SCOLLEGARE IL DISPOSITIVO DALLA CORRENTE UNA VOLTA TERMINATO L´UTILIZZO
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. NON LASCIARE INCUSTODITO L´APPARECCHIO
DISIDRATATORE ALIMENTARE
D I S I D R A T A T O R E
A L I M E N T A R E
ATTENZIONE
SUPERFICI
USTIONANTI
LE FETTE DEVONO AVERE UNO SPESSORE UNIFORME - MASSIMO 6MM
LE FETTE DI MANZO DEVONO AVERE NO SPESSORE DI CIRCA 6 MM
LE FETTE POSTE SUL RIPIANO NON DEVONO ESSERE SOVRAPPOSTE
GLI ALIMENTI DEVONO ESSERE DISIDRATATI CONFORMEMENTE ALLA TABELLA
INDICANTE IPARAMETRI DI TEMPERATURA
LA DURATA DEL PROCESSO DI DISIDRATAZIONE DIPENDE DAL TIPO DI ALIMENTO
E DAL TASSODI UMIDITÀ PRESENTE NELL´ARIA
REGOLAZIONE DELLA
TEMPERATURA
ISTRUZIONI PER DISIDRATAMENTO
1
2
3
4
POWER
68°C
63°C
57°C
52°C
46°C
41°C
35°C
MANZO
CARNE E PESCE
FRUTTA
VERDURA
ERBE
63°-68°C
63°C
57°C
52°C
32-52°C
SET
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMADELL´USO
IL DISPOSITIVO È SOGGETTO A SURRISCALDAMENTO
ESCLUSIVAMENTE PER USO INTERNO
PER EVITARE SCARICHE ELETTRICHE UTILIZZARE IL DISPOSITIVO UNICAMENTE SE ISOLATO
A TERRA TRAMITE APPOSITO CAVO
TENERE LONTANO DALL´ACQUA
SCOLLEGARE IL DISPOSITIVO DALLA CORRENTE UNA VOLTA TERMINATO L´UTILIZZO
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. NON LASCIARE INCUSTODITO L´APPARECCHIO
DISIDRATATORE ALIMENTARE
D I S I D R A T A T O R E
A L I M E N T A R E
ATTENZIONE
SUPERFICI
USTIONANTI
LE FETTE DEVONO AVERE UNO SPESSORE UNIFORME - MASSIMO 6MM
LE FETTE DI MANZO DEVONO AVERE NO SPESSORE DI CIRCA 6 MM
LE FETTE POSTE SUL RIPIANO NON DEVONO ESSERE SOVRAPPOSTE
GLI ALIMENTI DEVONO ESSERE DISIDRATATI CONFORMEMENTE ALLA TABELLA
INDICANTE IPARAMETRI DI TEMPERATURA
LA DURATA DEL PROCESSO DI DISIDRATAZIONE DIPENDE DAL TIPO DI ALIMENTO
E DAL TASSODI UMIDITÀ PRESENTE NELL´ARIA
REGOLAZIONE DELLA
TEMPERATURA
ISTRUZIONI PER DISIDRATAMENTO
1
4
3
2
B
A
A
B
•
LE FETTE DEVONO AVERE UNO SPESSORE
UNIFORME - MASSIMO 6 MM.
•
LE FETTE DI MANZO DEVONO AVERE NO SPESSORE
DI CIRCA 6 MM.
•
LE FETTE POSTE SUL RIPIANO NON DEVONO ESSERE
SOVRAPPOSTE.
•
GLI ALIMENTI DEVONO ESSERE DISIDRATATI
CONFORMEMENTE ALLA TABELLA INDICANTE
I PARAMETRI DI TEMPERATURA.
•
LA DURATA DEL PROCESSO DI DISIDRATAZIONE
DIPENDE DAL TIPO DI ALIMENTO E DAL TASSO DI
UMIDITÀ PRESENTE NELL´ARIA.
•
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL´USO.
•
IL DISPOSITIVO È SOGGETTO A SURRISCALDAMENTO.
•
ESCLUSIVAMENTE PER USO INTERNO.
•
PER EVITARE SCARICHE ELETTRICHE UTILIZZARE IL DISPOSITIVO
UNICAMENTE SE ISOLATO A TERRA TRAMITE APPOSITO CAVO.
•
TENERE LONTANO DALL´ACQUA.
•
SCOLLEGARE IL DISPOSITIVO DALLA CORRENTE UNA VOLTA
TERMINATO L´UTILIZZO.
•
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. NON LASCIARE
INCUSTODITO L´APPARECCHIO.
A
B
RCDA-630/10P (1701), RCDA-630/8P (1702), RCDA-630/6P (1703)
3
2
4
1
Utilizzo del dispositivo
1.
Prima dell'utilizzo, attaccare il cavo al dispositivo e infilare la spina nella presa (con i modelli RCDA
-630/10P (1701), RCDA-630/8P (1702), RCDA-630/6P (1703) bisogna posizionare l'interruttore su
OFF (vd. n.ro 4 nell'illustrazione)).
2.
Non posizionare gli alimenti sulla griglia troppo vicini l'uno all'altro. Infilare le griglie nel dispositivo
e posizionare la chiusura (vale per il modello: RCDA-1000/10S (1700).
3.
I modelli: RCDA-630/10P (1701), RCDA-630/8P (1702), RCDA-630/6P (1703) si accendono
posizionando l'interruttore in ON (vd. n.ro 4 nell'illustrazione).
4.
Per iniziare il processo di essiccazione, impostare la temperatura desiderata con l'aiuto della rotella
o del tasto (vd. n.ro 2 nell'illustrazione). Nel modello RCDA-1000/10S (1700) viene indicata la
temperatura attuale con delle spie che si illuminano al raggiungimento dei vari valori.
5.
Impostazione della durata di essicazione
a.
Modello: RCDA-1000/10S (1700) – Dopo la regolazione della temperatura, impostare la durata
tramite i tasti "su" e “giù" (vd. n.ro 3 nell'illustrazione). Quando temperatura e durata sono
impostate, premere il tasto POWER (vd. n.ro 4 nell'illustrazione).
b.
Modello: RCDA-630/10P (1701), RCDA-630/8P (1702), RCDA-630/6P (1703) – Dopo la
regolazione della temperatura, premere il tasto SET (per circa 3 secondi). Nel display apparirà
la durata e il numero di ore inizierà a lampeggiare. Con le frecce "su" e "giù" (vd. n.ro 3
nell'illustrazione) impostare le ore. Dopodiché, in maniera analoga, premere il tasto SET
e impostare i minuti. Una volta stabilito il tempo di essiccazione, tenere premuto di nuovo SET.
Quando la durata smette di lampeggiare, premere il tasto START (freccia in giù).
6.
Durante il funzionamento viene mostrato nel display il tempo residuo. La temperatura può essere
cambiata in ogni momento.
7.
Dopo l'utilizzo è necessario pulire accuratamente il dispositivo.
AVVERTENZA! Prima dell'utilizzo e dopo lunghe pause è necessario attivare il dispositivo vuoto
per circa 45 minuti a una temperatura di circa 35°C per deumidificare il dispositivo stesso.
TRASPORTO E STOCCAGGIO
Durante il trasporto il dispositivo deve essere protetto da scosse e cadute e non essere posizionato a testa
in giù. Inoltre durante il trasporto il prodotto non dovrebbe essere capovolto. Conservare l'apparecchio in
un luogo ben ventilato, asciutto e privo di gas corrosivi.
PULIZIA E MAUTENZIONE
•
Prima di pulire o riporre l‘apparecchio, assicurarsi sempre di staccare la spina del cavo di alimentazione.
Lasciar quindi raffreddare l‘apparecchio.
•
Per la pulizia delle superfici, impiegare solo sostanze non corrosive.
•
Dopo aver compiuto le operazioni di pulizia, lasciare asciugare tutti i componenti prima di utilizzare
nuovamente il dispositivo.
•
Conservare l‘apparecchio in un luogo fresco e asciutto, e lontano dall‘esposizione diretta ai raggi solari.
•
Non bagnare l‘apparecchio!
CONTROLLO ORDINARIO DEL DISPOSITIVO
Verificare con regolarità, se gli elementi del dispositivo presentano eventuali danni. In questo caso, il dispositivo
non deve più essere utilizzato.
Cosa fare in caso di problemi?
Contattare il rivenditore e preparare le seguenti informazioni:
•
Numero di serie (sull´etichetta del prodotto) e numero di fattura.
•
Eventualmente una foto delle parti difettose.
•
L´addetto all´assistenza tecnica può recepire il problema con maggiore facilità. Più le indicazioni sono
dettagliate, più veloce ed efficace sarà l´intervento.
ATTENZIONE:
Non aprire mai l´apparecchio senza aver consultato il servizio clienti. Al contrario, la
validità della garanzia potrebbe essere compromessa.
31
Rev. 15.05.2017