
Forni elettrici rev. 0_______________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________ pag. 5
3. Caratteristiche tecniche
Dimensioni apparecchio LxPxH (mm)
610x730x660
Peso (kg)
44
Massimo carico per teglia (kg)
2
Carico totale (kg)
10
Resistenza convezione (kW)
3
Potenza max. assorbita (kW)
3,2
Tensione di alimentazione
230V~ (50Hz)
Sezione cavo di alimentazione
3x1,5 mm
2
Tipologia cavo
H07RN-F
Collegamento cavo elettrico
Tipo Y
Classe
I
Grado di protezione involucro
IPX3
Pressione acqua (kPa)
100-200
Il livello di rumore dell’apparecchio in funzione risulta inferiore a 70 dB (A).
La targhetta “dati tecnici” è posizionata sul pannello laterale dell’apparecchio.
4. Istruzioni per l’installatore
Le istruzioni che seguono sono rivolte all’installatore qualificato affinché compia le operazioni di
installazione, regolazione e manutenzione nel modo più corretto e secondo le norme in vigore.
Qualsiasi intervento deve essere fatto con l’apparecchio disinserito elettricamente.
Prima di usare l’apparecchio togliere accuratamente la speciale pellicola adesiva che protegge i
particolari in acciaio inox evitando di lasciare residui di colla sulle superfici; eventualmente
toglierli subito adoperando un solvente appropriato.
Montaggio piedini - I piedini si trovano all’interno dell’apparecchio e devono essere avvitati nei
quattro fori filettati presenti sul basamento del fondo. E’ possibile eventualmente regolarne
l’altezza attraverso l’avvitamento o lo svitamento.
Posizionamento - L’apparecchio va posizionato in modo perfettamente orizzontale su di un
tavolo o supporto simile, (il tavolo o il supporto devono essere alti almeno 85 cm da sopra il
pavimento) ad una distanza non inferiore a 10 cm dalle pareti laterali e posteriore, in modo che
intorno ad esso possa circolare liberamente l’aria necessaria alla sua ventilazione naturale.
Questa ventilazione avviene attraverso le specifiche aperture presenti sulle pareti metalliche del
rivestimento esterno e garantisce la funzionalità e la durata dell’apparecchio. Per questo motivo
è severamente vietato ostruire, anche in modo parziale, anche per brevi periodi, tali aperture di
aerazione. L’inosservanza di questo preciso divieto, fa decadere ogni responsabilità da parte
della ditta costruttrice l’apparecchio e annulla immediatamente qualsiasi diritto di garanzia sullo
stesso, dato che volontariamente ne è stata compromessa la conformità costruttiva.
L’apparecchio inoltre non è adatto all’incasso e al posizionamento in batteria.
Collegamento elettrico - Il collegamento alla rete di alimentazione elettrica deve essere
effettuato secondo le normative vigenti. Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
-
la tensione e la frequenza dell’impianto di alimentazione corrispondano a quanto
riportato sulla targhetta “dati tecnici” apposta sull’apparecchio;
-
la valvola limitatrice e l’impianto possano supportare il carico dell’apparecchio (vedi
targhetta “dati tecnici”);
-
l’impianto di alimentazione sia munito di efficace collegamento di messa a terra secondo
le norme in vigore;