20
Italiano
Istruzioni per l’installazione – Utilizzo del cuneo
Roxtec Wedge
Vedere le figure alle pagine 4-6.
Spazio utile
Vedere le figure a pagina 6.
Pulire con cura l’interno del telaio.
Lubrificare le superfici interne del telaio con il
lubrificante Roxtec, in particolare negli angoli.
Adattare i moduli ai cavi o ai tubi rimuovendo i
vari strati.
Lasciare uno spazio di 0,1 - 1,0 mm tra le due
metà del modulo tenendole premute contro il
cavo/tubo.
Lubrificare con cura tutti i moduli (sia le superfici
interne che quelle esterne).
Inserire i moduli secondo lo schema di installa-
zione. Sigillare cavi e tubi nella parte inferiore
e posizionare i moduli di scorta nella parte
superiore del telaio.
Inserire una piastra di ancoraggio sopra ogni fila
completa di moduli.
Riempire lo spazio utile fino alla penultima fila.
Prima di inserire l’ultima fila, inserire due piastre
di ancoraggio.
Separare le due piastre di ancoraggio. Inserire
l’ultima fila di moduli tra le piastre.
Lasciar cadere la piastra di ancoraggio superiore
sopra ai moduli.
Lubrificare tutti i lati del cuneo, fatta eccezione
per i lati anteriore e posteriore. Ruotarlo in base
ai contrassegni e inserirlo nella parte superio-
re del telaio (posizione standard). Il lato con
la dicitura “Lato piastra di ancoraggio” deve
essere sempre posto in direzione della piastra di
ancoraggio.
Serrare le viti fino all’arresto (circa 20 Nm)
Posizionare l’apposita clip per verificare che il
cuneo sia stato serrato correttamente.
Posizioni alternative per il cuneo (in qualsiasi
punto del telaio).
Per semplificare il montaggio orizzontale è possi-
bile utilizzare le clip (d) e le pinze (e) delle piastre
di ancoraggio.
Le dimensioni del telaio n. 2, 4, 6 e 8 si adeguano
alle seguenti altezze di moduli: 60, 120, 180 e 240
mm. Vedere l’esempio per un telaio di dimensione 6:
180 mm può essere il risultato di 4 file di RM 40 e
una fila di RM 20.
Nota
1
2
3A
3B
3C
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Attendere almeno 24 ore dopo l’installazione
prima di esporre cavi e tubi a sollecitazioni o
pressioni.
I cavi devono passare in linea retta nel telaio.