Fase 2: Definizione del tipo di rivelatori BUS collegati all’Espansione Zone BUS
2.
Il display mostrerà:
P Zona
BUS:
(x:yy)
TIPO=No
4.
Nella designazione x:yy, la
x
rappresenta il
numero ID dell’Espansione Zone BUS e le
yy
rappresentano il numero ID del rivelatore BUS
collegato all’espansione zone, come impostato
tramite i microinterruttori del rivelatore.
5.
Utilizzando il tasto
, selezionare il tipo di
rivelatore.
•
OPR12: WatchOUT PIR
•
ODT15: WatchOUT DT
•
WatIN: WatchIN
•
ILun3: LuNAR Industriale Grado 3
•
iDTG3: iWISE/BWare DT Grado 3
•
iQUG3: iWISE/BWare QUAD Grado 3
•
iDTG2: iWISE/BWare DT Grado 3
•
iQUG2: iWISE/BWare QUAD Grado 2
•
BZ1: Espansione Singola zona BUS
Nota
: Il numero massimo
yy
viene definito a seconda
dell’Espansione Zone BUS, esempio per BZE24 il numero
massimo
yy
sarà 24.
L
:
(tasti rapidi:
)
ZONA BUS: (01)
(0:01)TIPO=NO
Nota
: Il display "(x:yy) Tipo: No" rappresenta la
posizione del rivelatore BUS nel sistema. Nella
designazione 0:yy, 0 rappresenta che il
rivelatore bus è sul bus principale e non è
assegnato ad un’Espansione Zone BUS. Le yy
rappresentano il numero ID del rivelatore BUS
(fino a 32) come impostato tramite i
microinterruttori del rivelatore.
Utilizzando il tasto
o
posizionare il
cursore sull’ID mostrato e inserire il numero
ID della Zona Bus da assegnare o eliminare.
Assicurarsi che il numero ID impostato
fisicamente sul rivelatore sia identico al
numero ID selezionato durante la
programmazione.
3.
Utilizzando i tasti freccia muoversi sul
campo Tipo. Utilizzando il tasto
commutare e selezionare il tipo di
rivelatore (come mostrato a sinistra per la
per la ProSYS)
5.
Premere
/
per confermare e memorizzare la scelta e spostarsi ai successivi rivelatori bus.
Fase 3: Assegnazione di un Rivelatore BUS ad una Zona
8.
Dal menu tecnico (Prog. Tecnica) selezionare:
P
: [2] Zone > [1] Una per Una
Apparirà il display seguente:
ZONA: UNA PER UNA
ZONA = 001 (X:YY)
9.
Selezionare il numero di zona alla quale la
designazione (x:yy) è equivalente a quella
definita per il rivelatore BUS. (la
x
rappresenta il
numero ID dell’Espansione Zone BUS e le
yy
rappresentano il numero ID del rivelatore BUS
come impostato tramite i microinterruttori del
rivelatore).
Premere
per accedere al primo parametro
10.
Definire i parametri Partizioni, Gruppi, Tipo di
Zona e Risposta Zona
11.
Nel parametro Terminazione, il display mostrerà:
Z:zzz Terminaz.:
[1] Zona BUS
Premere
per confermare.
Note:
zzz rappresenta il numero di zona nel sistema
12.
Il display mostrerà:
Z:zzz ASSEGNA A:
(x:yy) TIPO=****
L:
Zone: Parametri: In Sequenza
Apparirà il display seguente:
Parametri Zone:
ZONA#=01 (XY:ZZ)
Nota
: Il display mostra, affianco alla zona selezionata, il
tipo di zona e la sua locazione all’interno del sistema
nel formato
XY:ZZ
X: Tipologia di zona (E=zona cablata, W=zona radio,
B=zona BUS, I=ingresso aggiuntivo zona bus)
Y: Il numero ID dell’espansione. “0” rappresenta la
scheda di centrale, ad esempio:
B0:15
rappresenta la zona bus 15 sulla scheda di
centrale.
ZZ: La numerazione della zona all’interno del sistema
(01-32)
5.
Specificare il numero di zona a due cifre che si
desidera programmare (ad esempio, 01) e
premere
per accedere alla programmazione
dell’Etichetta Zona.
6.
Inserire l’etichetta di zona. L’etichetta può avere
fino a 16 caratteri.
7.
Premere
per confermare e procedere a
definire Partizioni, Gruppi, Tipo Zona e Risposta
Zona.