
8
ALIMENTAZIONE DEL COMBUSTIBILE
I bruciatori sono abbinati a valvole gas mono-
blocco di tipo pneumatico proporzionale, che
consentono di modulare la quantità di gas ero-
gata e quindi la potenza sviluppata.
Un segnale di pressione rilevato al circuito aria
è portato alla valvola gas pneumatica, la quale
eroga una quantità di gas proporzionale alla
portata di aria elaborata dal ventilatore.
Miscelatore aria/gas
La miscelazione del gas con l’aria comburente
avviene all’interno del circuito di ventilazione
(miscelatore), a partire dall’ingresso della bocca
di aspirazione.
Attraverso la rampa gas il combustibile viene
inserito nella vena d’aria in aspirazione e con
l’ausilio di un mixer ha inizio una miscelazione
ottimale.
Nota
Il tubo (T) tra valvola-Venturi consente di com-
pensare l’accidentale occlusione dell’aspira-
zione mediante la riduzione del gas erogato.
Dopo aver collegato il tubo di compensazione
(T) con la valvola, ricoprirlo con la protezione in
gomma.
RAMPA GAS (B)
E’ omologata assieme al bruciatore secondo
norma EN 676 e viene fornita a corredo.
LEGENDA (B)
1 - Condotto arrivo del gas
2 - Valvola manuale
3 - Giunto antivibrante
4 - Manometro con rubinetto a pulsante
5 - Valvola comprendente:
- filtro (sostituibile)
- valvola di funzionamento
- regolatore di pressione
P1 - Pressione a monte del filtro
P2 - Pressione a valle valvola
L - Rampa gas fornita a corredo
L1 - A cura dell’installatore
(A)
D7803
Valvola gas
Punto di prova
pressione del gas
a monte (P1)
Tubo di compensazione (T)
Protezione metallica
Pressacavo
Tubo di compensazione (T)
Miscelatore aria/gas
(Venturi) nel circuito
di aspirazione
Regolazione flusso gas massimo (V1)
Punto di prova di pressione a valle (P2)
Regolazione flusso gas
minimo sullo stabilizzatore (V2)
+
-
+
-
D8668
(B)
L1
L
VS
VR
R
F
1
2
3
4
5
P2
P1