![RIB IDRO 27/1B Operating And Installation Instructions Download Page 6](http://html.mh-extra.com/html/rib/idro-27-1b/idro-27-1b_operating-and-installation-instructions_1453160006.webp)
6
6
II
A
L
M
OTORE
C
ONSIGLIATO
IDRO 27/1B
IDRO 27/R
IDRO 27 SUPER/1B
IDRO 27 SUPER/R
M
ISURA
A
NTA
1 ÷ 1,6 m
1,8 ÷ 2,5 m
1 ÷ 1,8 m
1,8 ÷ 2,5 m
95°
α
B
C
D
L
90
100
90
100
50
60
50
60
190
210
190
210
100
110
100
110
M
OTORE
C
ONSIGLIATO
IDRO 39/1B
IDRO 39/1B
IDRO 39/1B
IDRO 39/R
IDRO 39/R
IDRO 39/R
IDRO 39/R
IDRO 39/R
IDRO 39/R
IDRO 39/R
IDRO 39/R
IDRO 39/R
M
ISURA
A
NTA
1,2 ÷ 1,8 m
1,2 ÷ 1,8 m
1,2 ÷ 1,8 m
1,8 ÷ 2,5 m
1,8 ÷ 2,5 m
2,5 ÷ 3 m
3 ÷ 3,5 m
3,5 ÷ 4 m
4 ÷ 4,5 m
4,5 ÷ 5 m
5 ÷ 6 m
6 ÷ 7 m
90°
90°
90°
90°
90°
115°
100°
90°
105°
95°
90°
90°
α
B
C
D
L
190
160
120
190
160
110
120
130
120
120
130
140
140
160
200
140
160
70
80
90
70
80
90
100
390
390
390
390
390
230
250
270
250
260
270
270
200
220
260
200
220
120
130
140
130
140
140
150
A = 970
A=1210
11”
11”
16”
18”
47”
47”
47”
47”
47”
27”
30”
32”
30”
31”
32”
32”
T
EMPO
T
EMPO
L=> Corsa operatore per 90° di apertura
Qualora il pilastro fosse molto largo e non fosse possibile installare l'operatore rispettando la
misura (B), è indispensabile creare una nicchia nel pilastro o spostare il cancello sullo spigolo.
F
ISSAGGIO ATTACCHI OPERATORE
Se la colonna è in ferro le si può saldare direttamente l'attacco.
Se la colonna è in cemento murare l'attacco nella colonna saldandogli
alla base una zanca come in Fig. 2.
Proseguendo nell'installazione si deve saldare sull'anta l'attacco per lo
stelo di traino del cancello, osservando naturalmente le quote previste
(Fig. 3).
N.B.: Assicurarsi che ad anta tutta aperta e tutta chiusa, lo stelo
non si trovi a fine corsa, ma si discosti dai limiti della sua
corsa di almeno 15mm per parte.
Installare IDRO provando più volte ad aprire e chiudere controllando
che il profilo copristelo non sfreghi nel cancello in movimento, altrimenti
riposizionare l'attacco.
In caso si abbia il muro parallelo al cancello quando questo è aperto, si
rende necessario praticare una nicchia per dare una sede all’operatore.
TIPO DI COMANDO
USO DELLA CHIUSURA
Persone esperte
Persone esperte Uso illimitato
(fuori da area pubblica*) (area pubblica)
a uomo presente
A
B
a impulsi in vista
C
C
C e D
(es. sensore)
a impulsi non in vista
C
C e D
C e D
(es. telecomando)
automatico
C e D
C e D
C e D
* esempio tipico sono le chiusure che non accedono a pubblica via.
A: Pulsante di comando a uomo presente (cioè ad azione mantenuta), come cod.
ACG2020.
B: Selettore a chiave a uomo presente, come cod. ACG1010.
C: Costole, sensore di rilevamento ostacolo e/o altri dispositivi di limitazione delle
forze entro i limiti della norma EN12453 - Appendice A.
D: Fotocellule, come cod. ACG8026.
Componenti da installare secondo la norma EN12453
2
3
Misure in mm
Summary of Contents for IDRO 27/1B
Page 36: ...36 36 IDRO 27 R ...
Page 38: ...38 38 IDRO 27 1B ...
Page 40: ...40 40 IDRO 27 SUPER R ...
Page 42: ...42 42 IDRO 27 SUPER 1B ...
Page 44: ...44 44 IDRO 39 R ...
Page 46: ...46 46 IDRO 39 1B ...