9A Commutazione alla Modalità 1:
• Trattenere il regolatore
2A
a sinistra in alto e il regolate
2B
a destra in alto
• posizionare contemporaneamente l’interruttore ON/OFF
2F
su ON (il modello rimane spento)
• spostare completamente
2A
e
2B
per due volte per la calibratura dei regolatori
• tenere infine premuto il tasto di tarature almeno due secondi
9B Commutazione alla Modalità 2:
• Tenere i regolatori
2A
e
2B
a sinistra in alto
• posizionare contemporaneamente l’interruttore ON/OFF
2F
su ON (il modello rimane spento)
• spostare completamente
2A
e
2B
per due volte per la calibratura dei regolatori
• tenere infine premuto il tasto di tarature almeno due secondi
9C Inversione della direzione di comando del regolatore
La direzione di comando del regolatore può essere impostata dal menu Setup.
Utilizzare questa funzione solo se si dispone di una sufficiente esperienza con questo
modello (Modalità 2, modello acceso):
• Tenere il regolatore di accelerazione
2A
completamente verso il basso
• contemporaneamente, premere perpendicolarmente verso il basso il regolatore
avanti/indietro
2B
per almeno un secondo
• il display indica SE. Invertire ora con i tasti di compensazione la direzione di comando
dei rispettivi assi
• Per salvare e uscire dal menu, premere il regolatore acanti/indietro
2B
per almeno
2 secondi perpendicolarmente verso il basso
9D Sensibilità dei regolatori di comando
Modificando la sensibilità dei regolatori di comando è possibile adattare la velocità di
volo del modello. Utilizzare questa funzione solo se si dispone già di una sufficiente
esperienza nell‘utilizzo del modello (Modalità 2, il modello si attiva):
1. Tenere premuto il regolatore di accelerazione
2A
completamente verso il basso
premere perpendicolarmente verso il basso il regolatore avanti/indietro
2B
per
almeno un secondo. Se sul display appare la scritta SE, lasciare tutti i regolatori
2. Spingere ora il regolatore di accelerazione
2A
verso il basso. Ad ogni successiva
pressione è possibile scegliere tra virata, avanti/indietro e movimento laterale.
Tre punti luminosi dei tasti di regolazione mostrano cosa è possibile modificare
3. Premendo la rispettiva regolazione è possibile impostare la sensibilità su un valore
tra 20 (lento) e 60 (veloce)
4. Per salvare e uscire dal menu, premere il regolatore acanti/indietro
2B
per almeno
2 secondi perpendicolarmente verso il basso
9E Ricalibratura dei sensori
Talvolta può essere necessario ricalibrare i sensori del giroscopio del modello. Prima di
iniziare la ricalibratura, assicurarsi di ricaricare completamente le batterie e controllare
che i rotori non siano danneggiati. Se il modello sbanda sempre nella stessa direzione e il
percorso di regolazione non è sufficiente per la compensazione, procedere come segue:
9 IMPOSTAZIONI AVANZATE
Commutazione tra le modalità di volo 1 e 2.
Il termine modalità di volo si riferisce alla configurazione dei regolatori di comando:
Modalità 2:
• Attivare e collegare modello e radiocomando
• passare al secondo livello di velocità, premendo il regolatore
2B
• tenere ora il regolatore
2A
in avanti a destra e contemporaneamente muovere
rapidamente avanti e indietro il regolatore
2B
• la procedura è conclusa quando il LED di stato lampeggia
Modalità 1:
• Attivare e collegare modello e radiocomando
• passare al secondo livello di velocità, premendo il regolatore
2B
perpendicolarmente
• tenere ora il regolatore
2A
in avanti a destra e contemporaneamente tenere il
regolatore
2B
verso il basso e muoverlo avanti e indietro rapidamente
• la procedura è conclusa quando il LED di stato lampeggia
www.revell-control.de
ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE
Per informazioni sugli ordini e consigli su come
sostituire i pezzi di ricambio, nonché altre informazioni
utili su tutti i modelli Revell Control consultate il sito
www.revell-control.de.
Per ulteriori suggerimenti visitare il sito internet
www.revell-control.de
.
Modalità 1
Regolatore
2A
: Avanti/indietro e virata
Regolatore
2B
: Accelerazione e laterale
Modalità 2
Regolatore
2A
: Accelerazione e virata
Regolatore
2B
: Avanti/indietro e laterale
It
aliano
It
aliano
ELIMINAZIONE DEI GUASTI
Problema: Le eliche non si muovono.
Causa:
A)
Nessuna connessione esistente.
B)
Batteria scarica e/o esaurita.
Soluzione: A)
Disattivare tutto e attivare nell‘ordine corretto.
B)
Ricaricare la batteria.
Problema: Il modellino si ferma senza motivo durante il volo e cade.
Causa:
• La batteria è scarica.
Soluzione:
• Ricaricare la batteria.
Problema: Non si riesce a controllare il modellino con il radiocomando.
Causa:
Causa:
A)
Il tasto ON/OFF è su „OFF“.
B)
Le batterie sono posizionate in modo scorretto.
C)
Le batterie non hanno energia sufficiente.
Soluzione: A)
Portare l‘interruttore ON/OFF su „ON“.
B)
Verificare la corretta posizione delle batterie.
C)
Inserire batterie nuove.
Problema: Il modellino ruota solo attorno al proprio asse verticale,
o si capovolge dall‘inizio.
Causa:
• Errata disposizione delle eliche.
Soluzione:
• Montare le eliche come descritto nelle istruzioni.
Problema: Il modellino non esegue alcun loop.
Causa:
• Batteria troppo scarica.
Soluzione:
• Ricaricare la batteria.
Problema: Il modellino si capovolge durante l‘avvio.
Causa:
• I rotori non sono montati correttamente.
Soluzione:
• Montare i rotori A e B secondo le istruzioni di montaggio.
54
55