
IT
IT
3
1.2 Istruzioni d’uso dello scaldasalviette
Per sfruttare al meglio lo scaldasalviette e per un comfort maggiore, si consiglia
di tenere in considerazione le raccomandazioni seguenti:
1.2.1 Posizionamento
• Gli schemi sotto riportati mostrano la posizione corretta dell’apparecchio.
• In caso di installazioni in bagno, l’apparecchio deve essere installato al di fuori
della zona 1, con il collegamento elettrico al di fuori della zona 2 (vedere schema
sotto), conformemente alle normative più recenti in materia di sicurezza, e in
modo tale da impedire a chiunque utilizzi la vasca o la doccia di raggiungere i
comandi.
Montare il radiatore su una parete verticale, con il cavo di collegamento nella parte
inferiore.
• La parte inferiore del radiatore deve essere collocata a una distanza minima di
150 mm dal pavimento.
• Non installare il radiatore a meno di 50 mm dalla parete o sotto una presa
elettrica.
• In caso di installazione di uno scaffale sopra il radiatore, collocarlo ad almeno
150 mm dallo stesso.
• Si consiglia di eseguire l’installazione, se possibile, in prossimità dei punti con
perdita di calore maggiore (finestre, ecc.) e di utilizzare fissaggi a vite adeguati
alla natura della parete.
• Realizzare e collegare i fori di fissaggio in un punto adatto.
• Fissare il radiatore alla parete utilizzando le viti in dotazione.
• Eseguire i collegamenti elettrici.
1.2.2 Staffe
Per la corretta installazione dei radiatori è fondamentale che il fissaggio
dello stesso sia eseguito conformemente all’uso previsto E a qualsiasi
prevedibile uso improprio. È necessario considerare una serie di elementi,
incluso il metodo di fissaggio utilizzato per montare il radiatore alla parete,
il tipo e lo stato della parete stessa e tutte le altre forze o pesi potenziali
che potrebbero essere applicati al radiatore, prima di completare
l’installazione.
Per una corretta installazione dello scaldasalviette, in caso di apparecchio
posizionato vicino a una parete, è fondamentale lasciare uno spazio minimo di
250 mm per poter accedere all’impianto.
• Utilizzare le viti per staffe più idonee al tipo di parete disponibile e fissare
l’apparecchio alla parete utilizzando le viti in dotazione allo scaldasalviette.
• Installare lo scaldasalviette su una parete verticale utilizzando i supporti in dotazione.
• I componenti di montaggio dello scaldasalviette sono regolabili in senso
verticale, orizzontale e in profondità (vedere il diagramma esploso nella
scatola), in modo da agevolare la corretta installazione. Per il posizionamento,
fare riferimento alla figura nella pagina dei disegni.
1. INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
1.1 Informazioni generali
AVVERTENZA - ATTENZIONE
Alcuni componenti del prodotto in oggetto potrebbero surriscaldarsi
e provocare bruciature. Prestare particolare attenzione in presenza di
bambini e persone vulnerabili.
Tenere i bambini di età inferiore a 3 anni lontano dal dispositivo, salvo in
caso di costante supervisione da parte di un adulto.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni devono poter esclusivamente
accendere e spegnere il dispositivo, a condizione che lo stesso sia
posizionato o installato come da indicazioni, che i bambini siano
debitamente sorvegliati o che siano stati istruiti sull’uso in sicurezza
dell’apparecchio e dei potenziali rischi a esso correlati. I bambini di età
compresa tra 3 e 8 non devono collegare, regolare o pulire l’apparecchio,
né eseguire nessuna delle operazioni di manutenzione. Questo
apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore a 8 anni e
da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o non dotate
di esperienza o conoscenza specifica, qualora debitamente supervisionati
e istruiti sull’uso in sicurezza dell’apparecchio e dei potenziali rischi a
esso correlati.
Tenere i bambini lontani dall’apparecchio. Non far eseguire le operazioni
di pulizia e manutenzione a bambini non soggetti al controllo di un adulto.
Onde evitare pericoli per i più piccoli, si consiglia di installare
l’apparecchio in modo da portare la barra riscaldante inferiore ad
almeno 600 mm dal pavimento. L’apparecchio è destinato esclusivamente
all’asciugatura di indumenti lavati in acqua. In caso di danneggiamento
del cavo di alimentazione, contattare il fabbricante per la sostituzione, il
servizio di post-vendita autorizzato o un tecnico con qualifiche simili, in
modo da evitare pericoli. Non posizionare l’apparecchio sotto una presa
di corrente. Tutti gli interventi dovranno essere eseguiti ad apparecchio
spento e da tecnici qualificati.
• Gli scaldasalviette sono radiatori elettrici a tenuta progettati per impianti fissi
con montaggio a parete, forniti completi di cavo di alimentazione spina schuko
e staffe di fissaggio
ATTENZIONE: IL RADIATORE POTREBBE ESSERE CALDO.
È RESPONSABILITÀ DELL’INSTALLATORE:
- Assicurare che gli utenti ne siano informati.
- Il mancato rispetto delle istruzioni di montaggio e d’uso potrebbe provocare il
surriscaldamento e il malfunzionamento dell’apparecchio.
- Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di procedere all’installazione.
Grado di protezione: IP44
Isolamento elettrico: CLASSE I
Conformità alla Direttiva europea 2004/108/CE (marcatura CE su tutte le apparecchia-
ture).
Installare l’apparecchio su una parete verticale, posizionando il cavo di alimentazione
nella parte inferiore.
Fig. 1
Fig. 2