![Renfert Vario Basic Series Manual Download Page 34](http://html.mh-extra.com/html/renfert/vario-basic-series/vario-basic-series_manual_1441160034.webp)
IT
- 4 -
5.2.1 Impostazione della distanza dell’u-
gello:
La distanza dell’ugello si può regolare su 3 livelli
diversi, togliendo e reinserendo l’ugello
(Fig. 16, pos. a + Fig. 6).
5.2.2 Impostazione dell’angolo di sabbia-
tura:
1. Allentare i dadi situati in alto e in basso sul sup-
porto (Fig. 16, pos. b).
2. Regolare l’angolo di sabbiatura.
3. Riavvitare (Fig. 16, pos. b).
5.3 Impostazione del grado di
aspirazione
Se la prestazione dell’aspiratore è debole, è possibile
aumentare la portata di aspirazione chiudendo i fori
situati sul retro dell’apparecchio (Fig. 14, pos. b) con
il foglio magnetico allegato.
5.4 Silanizzazione a freddo
nella sabbiatrice
Le sabbiatrici Renfert della serie
Basic
sono racco-
mandate in modo esclusivo da 3M ESPE per l’impie
-
go di ROCATEC™. Questo sistema adesivo è ideale
per creare un legame tra un composito e un materiale
dentale (metallo, resina, ceramica, zirconia).
Vantaggio:
il rivestimento si crea a freddo, evitando così uno
stress termico all’interno della struttura di metallo e
quindi il rischio di deformazione. Tutte le sabbiatrici
della gamma
Basic
possono essere utilizzate per
ROCATEC™ grazie al flusso uniforme e omogeneo
dell’abrasivo che le caratterizza.
6. Collegamento di serba-
toi supplementari e altri
apparecchi pneumatici
6.1 Montaggio dei serbatoi di
microsabbiatura
Il montaggio dei serbatoi supplementari è descritto su
un altro manuale. Questo manuale viene fornito con i
serbatoi.
6.2 Collegamento degli utenti
Collegare i diversi utenti ai raccordi situati sul retro
dell’apparecchio (Fig. 17):
1 Collegamento del serbatoio di microsabbiatura
in alto a sinistra (prima di collegare togliere la
boccola)
2 Collegamento del serbatoio di microsabbiatura
in alto a destra (prima di collegare togliere la
boccola)
3 Collegamento del serbatoio di microsabbiatura
in basso a sinistra (prima di collegare togliere
la boccola)
4 Collegamento del serbatoio di microsabbiatura
in basso a destra (prima di collegare togliere la
boccola)
In alternativa è possibile collegare un
apparecchio peumatico a ogni punto di
collegamento!
6.3 Riempimento dei serbatoi
di microsabbiatura
Non azionare mai il comando a pedale
mentre si riempiono i serbatoi.
Quando si aprono i serbatoi, questi sono
sotto pressione solo quando si aziona il
comando a pedale, indipendentemente da
ciò che indica il manometro.
1. Svitare il coperchio del serbatoio (Fig. 18).
2. Riempire con abrasivo solo fino al livello di riem
-
pimento mass. (ispessimento sul contenitore del
serbatoio sotto il filetto) (Fig. 19).
3. Chiudere il coperchio del serbatoio (Fig. 18).
Prima di chiudere il serbatoio è assoluta
-
mente necessario rimuovere ogni residuo
d’abrasivo dal filetto del coperchio e del
serbatoio. Controllare l’alloggiamento cor-
retto del coperchio (privo di angolazione).
Utilizzare sempre e solamente dell’abra-
sivo pulito e secco della granulometria
corrispondente (vedi elenco accessori).
6.4 Collegamento di altri
apparecchi pneumatici
Il collegamento di ulteriori apparecchi pneumatici, ad
es. della
Basic mobil
, si esegue sul retro della
Vario
basic
(Fig. 21, capitolo 6.2, Fig. 17).
Il tubo flessibile per l’aria compressa dell’apparecchio
collegato può essere inserito tramite la boccola late
-
rale (Fig. 20). Fig. 21: esempio, collegamento di una
sabbiatrice
Basic mobil
.
7. Pulizia / Manutenzione
Prima di interventi di pulizia e di manu-
tenzione, staccare la presa di corrente e
sconnettere l’apparecchio dalla rete dell’a-
ria compressa.
7.1 Pulizia dell’interno della
cabina
• Utilizzare solamente degli agenti privi di solventi
(ad es. acqua saponata).
• Togliere la griglia di fondo (Fig. 5), pulire la cabina
di sabbiatura con un aspiratore.
• Pulire i serbatoi e i coperchi solamente con un
panno asciutto!
Summary of Contents for Vario Basic Series
Page 2: ......
Page 3: ...1a 1c 1b 1d 1e 2a 2b 2c 3 4 5 6 rot red gelb yellow ...
Page 4: ...7 9 8 10 11 12 13 14 15 16 18 17 a b 4 3 2 1 ...
Page 5: ...19 20 21 22 23 23a 24 25 26 27 28 29 ...
Page 6: ...31 32 33 34 30 35 36 37 ...
Page 92: ...JA 8 ...
Page 100: ...KO 8 ...
Page 111: ......