![RCF WMR 50 Owner'S Manual Download Page 15](http://html.mh-extra.com/html/rcf/wmr-50/wmr-50_owners-manual_793095015.webp)
15
IT
ATTENZIONE! per il collegamento dei diffusori acustici, si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato ed addestrato
avente conoscenze tecniche od esperienza od istruzioni specifiche sufficienti per permettergli di realizzare correttamente le
connessioni e prevenire i pericoli dell'elettricità.
Per evitare il rischio di shock elettrici, non collegare diffusori acustici con l'amplificatore acceso.
Prima di far funzionare il diffusore acustico, è buona norma ricontrollare tutte le connessioni, verificando in particolar modo
che non vi siano dei cortocircuiti accidentali.
Tutto l'impianto di sonorizzazione dovrà essere realizzato in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di impianti
elettrici.
Per garantire una corretta riproduzione audio, effettuare il collegamento di tutti i diffusori acustici “in fase”.
Tutti i modelli sono dotati di trasformatore e pertanto possono essere collegati a linee audio a tensione costante a 70 V / 100 V; in alternativa, è
possibile inoltre il collegamento a bassa impedenza (8 Ω)�
3.1 SELEZIONE DELLA POTENZA CON LINEA A TENSIONE COSTANTE 100 / 70 V
(WMR 50T and WMR 60T only)
Se il diffusore acustico è collegato ad una linea a tensione costante, porre il selettore rotativo sul retro in una delle posizioni da 1 a 5 (70 V) o da
1 a 4 (100 V) per scegliere la potenza in funzione della tensione della linea�
WMR 50T
POSIZIONE
1
2
3
4
5
6
70 V
2,5 W
5 W
10 W
20 W
40 W
8 Ω
100 V
5 W
10 W
20 W
40 W
N�C�
WMR 60T
POSIZIONE
1
2
3
4
5
6
70 V
5 W
10 W
20 W
40 W
80 W
8 Ω
100 V
10 W
20 W
40 W
80 W
N�C�
WARNING!
- NON selezionare la posizione 6 (8 Ω) (il diffusore acustico e l'amplificatore potrebbero danneggiarsi)!
- NON selezionare la posizione 5 con collegamento a linea 100 V!
- La tensione d’ingresso del diffusore (Vd) deve corrispondere con la tensione d’uscita dell’amplificatore (Va).
- La somma delle potenze nominali di tutti i diffusori (Pd x n) collegati alla linea non deve superare quella dell’amplificatore (Pa).
3. COLLEGAMENTO E SELEZIONE DELLA POTENZA