
8
IT
ALIANO
COLLEGAMENTI
ATTENZIONE:
Per evitare iI rischio di shock elettrici, non collegare il
diffusore con l’amplificatore acceso.
Prima di far funzionare il diffusore verificare attentamente Ia correttezza dei
collegamenti, per evitare che cortocircuiti accidentali possano dare luogo a
scintille elettriche.
Il diffusore può essere collegato a Iinee audio a tensione costante a
70 V
o
100 V
.
I collegamenti si effettuano tramite il cavo d’ingresso a 6 conduttori, che
fuoriesce dal diffusore (fig. 2).
1.
Tramite Ia tabella di figura 2, individuare i conduttori d’ingresso da
utilizzare. Sul diffusore
CS 6940
, per selezionare ad esempio Ia potenza di
40 W
in un impianto a
100 V
è necessario collegare i conduttori d’ingresso
colore
ROSSO
e
BLU
.
2.
Collegare il conduttore ROSSO del diffusore al conduttore negativo (
-
)
della linea audio, che fa capo al morsetto dell’amplificatore contrassegnato
con
-
,
0
o
COM
.
3.
Collegare l’altro conduttore del diffusore, precedentemente individuato
tramite Ia tabella, al conduttore positivo (
+
) della linea audio.
Amplificatore
CS 6520
A - rosso (COM)
B - marrone (1,25W/70V - 2.5W/100V)
C - verde (2,5W/70V - 5W/100V)
D - giallo (5W/70V - 10W/100V)
E - blu (10W/70V - 20W/100V)
F - bianco (20W/70V - N.C./100V)
CS 6940
A - rosso (COM)
B - marrone (2,5W/70V - 5W/100V)
C - verde (5W/70V - 10W/100V)
D - giallo (10W/70V - 20W/100V)
E - blu (20W/70V - 40W/100V)
F - bianco (40W/70V - N.C./100V)
Fig. 2 -
Collegamenti