POR
ITA
Funzionamento
Se il codice che riceve la scheda si trova nella memoria, si attiverà il relè di uscita.
Se non vi sono schede per ampliare i relè, il relè 1 si attiva soltanto se il trasmettitore si trova in memoria e il
pulsante è quello programmato anteriormente.
Se le schede per relè sono collegate, se premiamo il pulsante '1' del trasmettitore si attiva il relè 1, si attiva il
relè '2' se premiamo il pulsante '2' del trasmettitore e via di seguito fino al relè 3. La scheda di ricezione Vario
255 si collega al quadro di manovra mediante il connettore (5).
Lista Degli Elementi
Collegamenti
1 -
Pulsante di programmazione/reset.
1 -
220V
2 -
Led di tensione.
2 -
220V
3 -
Connessione 220V.
3 -
Relè 1 Comune
4 -
Connessione relè piastra base
4 -
Relè 1 Normalmente Aperto
e controllo accessi.
5 -
Relè 1 Normalmente Chiuso
5 -
Scheda di memoria inseribile.
6 -
+ 12 Volt Controllo Accessi
6 -
Relè 1.
7 -
- 0 Volt Controllo Accessi
7 -
Connessione Relè 2.
8 -
S Segnale Controllo Accessi
8 -
Connessione Relè 3
9 -
Selettore di opzioni
Opzioni (Interruttori)
I1 Relè 1
ON:
Bistabile Relè 1
OFF:
Bistabile Relè 1 Normale
I2 Relè 2
ON:
Bistabile Relè 2
OFF:
Bistabile Relè 2 Normale
I3 Programmazione Via radio
ON:
Programmazione Via Radio permessa
OFF:
Programmazione Via Radio NON permessa
Programmazione
Programmazione Manuale
Premere il pulsante di programmazione (1) per un secondo. Si sentirà un beep lungo che indica che siamo
entrati in programmazione. Di seguito, premere i pulsanti dei trasmettitori da registrare; a ogni digitazione si
sentirà un beep breve. Trascorsi 10 secondi senza programmare, il ricevitore abbandonerà la programmazione
indicandolo con dei beep brevi.
Programmazione via radio di trasmettitori
Normalmente questa programmazione viene utilizzata per aggiungere nuovi trasmettitori a un ricevitore già
installato.
È necessario che almeno un trasmettitore sia stato gia registrato in questo ricevitore e che il selettore di
opzioni '3' sia in posizione 'ON'. Con l'aiuto di una penna o di un fermaglio, premere il pulsante che si trova
nella parte posteriore del trasmettitore. Il beep lungo che si sentirà indica che siamo entrati in
programmazione; a questo punto premiamo sui nuovi trasmettitori da registrare. Trascorsi 10 secondi senza
programmare, il ricevitore uscirà dalla modalità di programmazione.
Programação com programador portátil
Para retirar ou inserir a placa de memória (5) o receptor deverá estar fora do modo de programação e com a
corrente de alimentação desconectada, caso contrário os valores da memória poderiam ver-se afectados.
Inserir a placa de memória na ranhura do programador portátil e seleccionar a opção desejada (eliminar,
gravar códigos, modificação…)
Apagar a memória do receptor
Desde o receptor apagam-se todos os códigos ao mesmo tempo, e não de forma individual.
Premir o botão de programação (1) durante 4 segundos. Depois do primeiro segundo ouvir-se-á um sinal
sonoro longo, seguido de outros sinais curtos intermitentes que indicam que os dados existentes na memória
foram eliminados.
Nota: Com o programador portátil é possível eliminar os códigos de forma individual.
Características Técnicas
Sensibilidade
Superior a -100dbm
Consumo em repouso
15 mA
Consumo em Funcionamento máx.
50 mA
Temperatura de funcionamento
0ºC a +70ºC
Relé Placa Base
10 Ampéres
Ampliações de Relés
2 de 1 Ampére
Frequência
433,92 Mhz
Sistema de memorização de códigos
Auto-aprendizagem ou via programador
Capacidade da memória
255 códigos
Conexão de entrada do controlo de acessos
Variolec max. 2
Antena
Incorporada no quadro
1- BI-ESTÁVEL 1
2- BI-ESTÁVEL 2
3- PROG. VIA RADIO
https://appceso.com