![ProMed PBW-5.2 Instruction Leaflet Download Page 59](http://html1.mh-extra.com/html/promed/pbw-5-2/pbw-5-2_instruction-leaflet_1616509059.webp)
DE
EN
FR
IT
ES
NL
RU
PL
SE
FI
59
FUNZIONAMENTO DELL’UNITA’
Applicazione del bracciale
1. Sistemare il bracciale con la parte della chiusura a strappo rivolta ver-
so il basso su di un tavolo. Passare l’estremità del bracciale attraverso
l’archetto metallico in modo tale da formare un laccio. La chiusura a
strappo si troverà ora all’esterno.
2. Infilare il bracciale sul braccio sinistro in modo tale che il tubo flessibi-
le sia rivolto verso l’avambraccio.
3. Applicare il bracciale intorno al braccio come illustrato nella figura.
Avere cura che il bordo inferiore del bracciale si trovi 2-3 cm al di
sopra del gomito e che il tubo flessibile in gomma del bracciale sia
situato sul lato interno del braccio.
4. Tendere l’estremità del bracciale e chiuderlo con la chiusura a strap-
po.
5. Il bracciale deve essere ben avvolto intorno al braccio in modo tale
che tra il bracciale e il braccio c’è abbastanza spazio per l’inserimen-
to di due dita. Ogni indumento che comprime il braccio dovrà essere
tolto.
6. Assicurare il bracciale con la chiusura a strappo in modo tale da farlo
aderire comodamente al braccio senza essere troppo stretto. Disten-
dere il braccio sul tavolo (il palmo della mano dovrà essere rivolto
verso l’alto) in modo tale che il bracciale si venga a trovare alla stessa
altezza del cuore. Avere cura di non piegare il tubo flessibile.
Nota:
Se non fosse possibile applicare il bracciale intorno al braccio sinistro, esso
potrà essere applicato anche al braccio destro. Tuttavia è importante che
tutte le misurazioni vengano effettuate sempre sullo stesso braccio.
Misurazione
Dopo che il bracciale è stato adeguatamente posizionato si può iniziare la misurazione.
1. Misurazione con memorizzazione di dati
- Per avviare la misurazione della pressione sanguigna, premere, a
seconda dell'utente che effettua la misurazione, il tasto START / STOP
Utente 1
(A)
o il tasto START / STOP Utente 2
(B)
.
In seguito
viene quindi visualizzato sul display il simbolo Rilascio Aria
(13)
,
poiché lo strumento fa sì che nel sistema non si trovi più aria. Inoltre,
vengono visualizzati gli ultimi numeri utilizzati per la memorizzazione
e i valori di misurazione medi del relativo utente.
- Quando lo strumento inizia a pompare la fascia, compaiono le
seguenti visualizzazioni: la pressione attualmente misurabile (con
valori crescenti), il simbolo di Pompa
(14)
e la visualizzazione
dell'analisi della pressione sanguigna
(15)
.