![PROEL AMP240V4 Instruction Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/proel/amp240v4/amp240v4_instruction-manual_1609731009.webp)
9
Per scegliere il tipo di sorgente da connettere agire sui selettori
(
fig.3 rif.a
)
:
LINE
per sintonizzatori AM/FM, lettori CD ecc
,
MIC
per microfoni dinamici
PHANTOM
per microfoni a condensatore.
Attenzione
a.
Non collegare mai microfoni sbilanciati quando l’alimentazione PHANTOM è inserita, in quanto potrebbero danneggiarsi.
b.
Escludere l’alimentazione PHANTOM prima di inserire o disinserire i connettori microfonici.
c.
Accertatevi che l’alimentazione PHANTOM non sia inserita quando utilizzate dei microfoni che non richiedono un’alimentazione
esterna: la tensione presente sui pin 2 e 3 della presa XLR potrebbe causare rotture.
5. Ingresso AUX (INPUT 5)
.
Le prese R e L consentono l’ingresso del canale destro (R) e sinistro (L) attraverso connettori RCA. A questo
ingresso stereo è possibile collegare una sorgente sonora esterna.
6. MUTE SEN
La funzione MUTE SEN (Priorità) fa sì che un segnale presente sul canale INPUT1 o TEL INPUT riduca il
livello di tutti gli altri ingressi di un valore regolabile a piacere mediante il trimmer MUTE SEN
Nota:
Regolando il trimmer al valore Massimo (verso destra), in presenza di un segnale all’ingresso INPUT1 o
TEL INPUT tutti gli altri ingressi saranno automaticamente silenziati
Regolando il trimmer al valore Minimo (verso sinistra) la funzione di Priorità sarà bypassata e tutti i canali
saranno sempre attivi.
7. LINE OUT
Linea d’uscita sbilanciata
8. Input AMP IN – OUTPUT PRE OUT
Di serie l’ingresso
MAIN IN è collegato con l’uscita PRE OUT
con un ponticello.
Summary of Contents for AMP240V4
Page 2: ...2...
Page 14: ...14 6 ESEMPI DI POSSIBILI CONNESSIONI...
Page 16: ...16...
Page 28: ...28 6 CONNECTION EXAMPLE...
Page 31: ...31...