![Plus U2-1110 User Manual Download Page 112](http://html1.mh-extra.com/html/plus/u2-1110/u2-1110_user-manual_1568823112.webp)
I – 3
Pulizia
• Disconnettere il cavo di alimentazione (conduttore di rete)
dall’apparecchio.
• Pulire periodicamente l’involucro dell’apparecchio con un
panno umido. In caso sia molto sporco, usare un detergente
leggero. Non usare mai detergenti o smacchiatori come alcool o
trielina.
• Usare un soffiante o carta per lenti per pulire l’obiettivo, e fare
attenzione a non graffiare o rovinare le lenti.
• Pulire periodicamente con un aspirapolvere le fessure di
ventilazione e la sezione del diffusore dell’apparecchio. Se le
fessure di ventilazione vengono ostruite dalla polvere
accumulatasi, l’apparecchio potrebbe surriscaldarsi e non
funzionare correttamente.
All’estremità dell’aspirapolvere installare una spazzola
morbida. Per non danneggiare l’apparecchio, non installare un
attacco rigido quale un utensile per la pulizia delle fessure.
Sostituzione della lampada
• Quando si accende l’indicatore di stato, non mancare di sostituire
la lampada. Se si continua ad usare la lampada, dopo 1000 ore di
uso, la lampada si spegne.
Prevenzione di incendi e scosse elettriche
• Accertarsi che ci sia ventilazione sufficiente e le prese d’aria non
siano ostruite in modo da prevenire il surriscaldamento interno
dell’apparecchio. Lasciare almeno 10cm di spazio fra
l’apparecchio e i muri.
• Evitare che oggetti estranei come graffette o pezzettini di carta
penetrino all’interno dell’apparecchio. Non tentare di togliere
nessun eventuale oggetto penetrato all’interno del proiettore.
Non inserire nell’apparecchio alcun oggetto metallico, come un
filo o un cacciavite. Se un oggetto penetra nell’apparecchio,
disconnettere immediatamente il cavo di alimentazione
dall’apparecchio e rivolgersi immediatamente ad un tecnico
qualificato PLUS per la rimozione dell’oggetto.
• Non collocare liquidi sopra l’apparecchio.
• Non guardare direttamente nell’obiettivo mentre
l’apparecchio è acceso. Potrebbe danneggiare seriamente gli
occhi.
Trasporto
Quando si trasporta l’apparecchio, usare l’apposita custodia da
trasporto in dotazione, inotre per proteggere la lente da graffiature,
applicare sempre il copriobiettivo. Non sottoporre l’apparecchio di
proiezione a scosse meccanicihe forti.
Sotto il telecomando ci sono le etichette di avvertenze
I n d i c e
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA .......... 2
Indice ............................................................................................. 3
Informazioni basilari e preparativi ........... 4
Caratteristiche ............................................................................... 4
Controllo degli accessori in dotazione ......................................... 4
Preparazione del telecomando ...................................................... 5
Parti e comandi .............................................................................. 6
Installazione .................................................................................. 9
Collegamenti ........................................... 11
Collegamento ad apparecchi video ............................................. 11
Collegamento ad un PC o Macintosh ......................................... 12
Uso del telecomando come mouse del computer
– Funzione di mouse senza fili ................................................... 14
Funzionamento ........................................ 15
Uso dell’apparecchio .................................................................. 15
Varie funzioni durante l’uso dell’apparecchio ........................... 19
Funzionamento a menu ......................... 22
Menu structure ............................................................................ 22
Operazione basilare (selezione dalla fonte in ingresso) ............ 23
Correzione della distorsione trapezoidale .................................. 24
Selezione del tipo di proiezione ................................................. 24
Selezione della lingua del menu ................................................. 24
Selezione di un sistema di colore ............................................... 24
Selezione del tipo di puntatore ................................................... 25
Regolazione del volume .............................................................. 25
Selezione dello sfondo ................................................................ 25
Regolazione dell’immagine proiettata dal computer ................. 26
Regolazione degli elementi di immagine ................................... 28
Selezione del tipo di immagine .................................................. 28
Attivazione della funzione salva energia .................................... 29
Avviamento rapido ...................................................................... 29
Attivazione della funzione di indicazioni sullo schermo ........... 29
Controllo delle ore di uso della lampada .................................... 30
Inizializzazione a tutte le impostazioni di fabbrica ................... 30
Altro .......................................................... 31
Soluzione di problemi ................................................................. 31
Quando l’indicatore STATUS si illumina o lampeggia ............. 32
Sostituzione della cartuccia lampada ......................................... 33
Dati tecnici .................................................................................. 34
AVOID EXPOSURE
-LASER
R A D I A T I O N I S E M I T T E D
F R O M T H I S A P E R T U R E
CAUTION
CLASS II LASER PRODUCT
LASER RADIATION-
WAVE LENGTH:650nm
DO NOT STARE INTO BEAM
MAX OUTPUT:1mW
REMOTE
RADIACION LASER
CONTROL
NO MIRE AL RAYO
LASER-STRAHLUNG
U2-870R
NICHT IN DEN STRAHL
PLUS
BLICKEN! LASER KLASSE 2
CORPORATION
RAYCNNEMENT LASER NE PAS
REGARDER DANS LE FAISCEAU
APPAREIL A LASER DE CLASSSE 2
EN60825-1:1994+A11:1996
MODEL:
PRODUCTO LASER CLASSE 2
Summary of Contents for U2-1110
Page 2: ...U2 1130 U2 1110 U2 811 USER S MANUAL English...
Page 38: ...Fran ais U2 1130 U2 1110 U2 811...
Page 74: ...BEDIENUNGSANLEITUNG Deutsch U2 1130 U2 1110 U2 811...
Page 110: ...MANUALE DI ISTRUZIONI Italiano U2 1130 U2 1110 U2 811...
Page 146: ...MANUAL DEL USUARIO Espa ol U2 1130 U2 1110 U2 811...
Page 182: ...U2 1130 U2 1110 U2 811...
Page 183: ...C 2 PLUS U2 1130 U2 1110 U2 811 PLUS A DOC Class A PLUS PLUS 100 120 220 240V 50 60Hz POWER...
Page 213: ...C 32 STATUS STATUS STATUS MENU SELECT UP DOWN STATUS ENTER POWER 1000 1 4 1 1 8 PLUS 12 1 33...
Page 216: ...C 35 D Sub PC 15 D Sub 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 SDA SCL...
Page 218: ......