Manuale d’uso -
ATR171 63
8.11 Funzioni da Ingresso digitale (solo per ATR171-
11/12/14ABC)
L’utilizzo dell’ingresso digitale abilita alcune funzioni utili a semplificare l’operatività
del regolatore. Selezionare la funzione desiderata sul parametro 72
dGt.i.
(il
parametro 70
op.mo.
, deve essere impostato su
Cont.
).
•
st.st.
: Start del ciclo preprogrammato
(Vedi par. 8.7)
;
•
rn.n.o.
o
rn.n.c.
: abilitano la regolazione;
•
L.c.n.o.
o
L.c.n.c.
: (Funzione Hold) permette di bloccare la lettura delle sonde
quando l’ingresso digitale è attivo. Risulta utile quando la misura oscilla molto
sui valori meno significativi. Durante la fase di blocco il display 2 lampeggia
visualizzando
Latc.
.
•
tune
: abilita / disabilita il Tuning se il parametro 24
tune
è impostato su
Man.
.
•
a.ma.i.
o
a.ma.c.
: passa da funzionamento automatico a manuale se il parametro
71
au.ma.
è impostato su
En.
o
en.st.
.
•
tmr.i.
: start / stop della funzione Timer
(Vedi par. 8.10)
;
Il parametro 70
op.mo.
, abilita altre funzioni che utilizzano l’ingresso digitale:
•
pr.cy.
: ciclo pre-programmato
(Vedi par. 8.7)
;
•
2t.s.
,
2t.s.i
,
3t.s.i
,
4t.s.i
: l’ingresso digitale permette il cambio di setpoint.
Questo funzionamento è utile nel caso ci siano da 2 a 4 soglie di lavoro che si
vogliono richiamare da pulsante senza dover agire sui tasti freccia durante il
funzionamento dell’impianto. I vari setpoint potranno essere impostati durante il
funzionamento premendo il tasto
SET
.
8.12 Funzionamento in doppia azione (caldo-freddo)
L’ATR171 è adatto alla regolazione anche su impianti che prevedano un’azione
combinata caldo-freddo.
L’uscita di comando deve essere configurata in P.I.D. caldo (
act.t.
=
Heat
e
P.b.
maggiore di 0), e uno degli allarmi (
AL. 1
,
AL. 2
,
AL. 3
) deve essere configurato come
cooL.
.
L’uscita di comando va collegata all’attuatore abilitato all’azione caldo, l’allarme
comanderà invece l’azione refrigerante.
I parametri da configurare per il P.I.D. caldo sono:
act.t.
=
Heat
Tipo azione uscita di comando (Caldo);
P.b.
: Banda proporzionale azione caldo;
t.i..
: Tempo integrale azione caldo ed azione freddo;
t.d.
: Tempo derivativo azione caldo ed azione freddo;
t.c.
: Tempo di ciclo azione caldo.
I parametri da configurare per il P.I.D. freddo sono (azione associata, per esempio,
all’allarme 1):
AL. 1
=
cooL.
Selezione allarme 1 (Cooling);
p.b.m.
: Moltiplicatore di banda proporzionale;
ou.d.b.
: Sovrapposizione / Banda morta;
co.t.c..
: Tempo di ciclo azione freddo.
Il parametro
p.b.m.
(che varia da 1.00 a 5.00) determina la banda proporzionale
Summary of Contents for ATR 171
Page 1: ...ATR 171 Controller Regolatore User manual Manuale d uso...
Page 2: ......
Page 91: ......