Black plate (98,1)
98
CRD3576-A
Nota
È possibile memorizzare la curva d
equalizzatore
regolata nell
opzione
CUSTOM
premendo e
tenendo premuto il tasto
5
fino a quando sul
display viene visualizzata l
indicazione
MEMORY
.
Regolazione dell
equalizzatore
grafico a 9 bande
Per le curve d
equalizzatore
CUSTOM
, è possi-
bile regolare il livello di ogni banda.
1 Richiamare la curva d
equalizzatore
CUSTOM.
Vedere la sezione
Richiamo delle curve
d
equalizzatore
nella pagina precedente.
2 Premere DSP per selezionare
l
equalizzatore grafico a 9 bande.
È possibile selezionare l
equalizzatore grafico
a 9 bande solo quando si è selezionata la cur-
va d
equalizzatore
CUSTOM
. Premere
DSP
fi-
no a quando sul display viene visualizzata
l
indicazione
50Hz
.
#
Se l
equalizzatore grafico a 9 bande è stato
regolato in precedenza, al posto di
50Hz
viene vi-
sualizzata la frequenza selezionata in preceden-
za.
3Premere
c
o
d
per selezionare la
banda d
equalizzatore da regolare.
Ogni pressione di
c
o
d
seleziona una banda
d
equalizzatore nell
ordine seguente:
50
100
200
400
800
1.6 k
3.2 k
6.3k
12.5 k
(Hz)
Premere
c
o
d
fino a quando sul display viene
visualizzata la banda d
equalizzatore desidera-
ta.
4 Premere
a
o
b
regolare il livello
della banda d
equalizzatore.
Ogni pressione di
a
o
b
aumenta o diminui-
sce il livello della banda di equalizzazione.
A seconda se il livello viene aumentato o di-
minuito, viene visualizzata l
indicazione
+6
6
.
#
Quindi, è possibile selezionare un
altra ban-
da e regolarne il livello.
Note
!
È possibile creare diverse curve
CUSTOM
per sorgenti differenti.
!
Il lettore CD incorporato e il lettore multi-CD
sono impostati automaticamente sulla stessa
regolazione d
equalizzatore.
!
Sia l
unità esterna 1 che l
unità esterna 2
vengono impostate automaticamente alla
stessa regolazione di equalizzatore della
sorgente.
Uso del controllo del
campo sonoro, dell
octaver
e del suono BBE
La funzione SFC (controllo del campo sonoro)
incorpora tre programmi per la riproduzione di
i campi sonori tipici di uno studio, del jazz o di
un club. Questa funzione rende possibile ri-
produrre nell
automobile i campi sonori reali-
stici di tre programmi.
L
octaver rafforza il suono dei bassi.
OCT2
è
più efficace di
OCT1
.
Grazie alla funzione BBE, eseguendo la corre-
zione del ritardo dei componenti in alta fre-
quenza e delle deviazioni di ampiezza che si
verificano durante la riproduzione per mezzo
della combinazione della compensazione di
fase e del potenziamento delle gamme alte, si
ottiene una riproduzione molto vicina al suono
originale. Questa funzione rende quindi possi-
bile la riproduzione dinamica del campo so-
noro come si stesse assistendo ad uno
spettacolo dal vivo.
Processore di segnale
digitale
10
It
47
Sezione