![Philips HI901/03 User Manual Download Page 19](http://html.mh-extra.com/html/philips/hi901-03/hi901-03_user-manual_1543270019.webp)
Come riempire il ferro
(per la stiratura a vapore)
- Appoggiate la caldaia
su una superficie piana
e svitate il tappo (C)
girando in senso
antiorario.
- Riempite d’acqua la
caldaia (max 0,9 l.)
(fig. 2).
• Con questo ferro potete
usare normale acqua del rubinetto. Nel caso di
acqua particolarmente dura (durezza superiore
a 17˚DH), vi consigliamo tuttavia di usare acqua
distillata.
19
• I capi in pura lana possono essere stirati con il
ferro in posizione vapore.
Vi consigliamo di utilizzare i colpi di vapore e di
usare un panno asciutto. Stirando a vapore i
capi in lana, il tessuto potrebbe risultare lucido:
per evitare questo inconveniente, stirate il capo
al rovescio.
• Il velluto e gli altri tessuti che tendono a
diventare lucidi rapidamente devono essere
stirati in una sola direzione (nel senso del pelo),
esercitando una leggerissima pressione. Non
tenete mai il ferro fermo sullo stesso punto.
• La seta e gli altri tessuti delicati che tendono a
diventare lucidi devono essere stirati al
rovescio. Non usate il vapore sui capi in seta
colorata per evitare di provocare macchie.
2
B
Fibre
sintetiche
es. acetato,
acrilico,
viscosa,
poliammide,
poliestere.
Seta
MIN
|
|
1
|
|
A
C
Lana
|
2
A
D
Cotone
Lino
|
3
MAX
Z
Avvertenza: questo capo non può essere
stirato
TABELLA
Etichetta con
istruzioni per
la stiratura
Tipo di
tessuto
Temperatura
Stiratura a
vapore