11. Montaggio
12.
L'apparecchio può essere fissato con due viti alla parete
oppure può essere collocato sul supporto fornito [11].
1. Spingere la piastra di montaggio [7] sul rilevatore di
monossido di carbonio. L'apparecchio si accende
automaticamente ed emette quattro suoni;
contemporaneamente si accendono i LED [1-3]. Testare
l'apparecchio effettuando un controllo del funzionamento
(vedi capitolo 12). Per rimuovere il pannello di
montaggio, premere la chiusura [9] sulla parte inferiore
della piastra di montaggio interamente verso il basso e
spingere l'apparecchio verso l'alto.
2. Spingere l'apparecchio sul supporto [11].
3. Mettere l'apparecchio sul punto desiderato. Assicurarsi
che sia libero e vicino al bordo di scaffali o altri oggetti
(vedi capitolo 10 "Posizionamento").
1. Selezionare un punto di montaggio adeguato (vedi
capitolo 10 "Posizionamento").
2. Fissare la piastra di montaggio [7] con le viti fornite sulla
parete. Spingere poi l'apparecchio sulla piastra di
montaggio. Si accende automaticamente e suona quattro
volte; contemporaneamente si accendono i LED [1-3].
Testare l'apparecchio effettuando un controllo del
funzionamento (vedi capitolo 12). Per rimuovere il
pannello di montaggio, premere la chiusura [9] sulla
parte inferiore della piastra di montaggio interamente
verso il basso e spingere l'apparecchio verso l'alto.
L'apparecchio va controllato una volta al mese per verificare
che funzioni bene.
A tale scopo premere il tasto TEST [4]. In questo modo si
attiva il controllo del funzionamento. Durante il controllo del
funzionamento si attivano tre indicatori luminosi [1-3] in
Installazione:
Montaggio a parete:
Osservare assolutamente l'altezza di montaggio
conformemente al capitolo "Posizionamento"!
Prova di funzionamento
alternanza e l'apparecchio emette 4 bip. Se il rilevatore di
monossido di carbonio funziona senza problemi, il POWER
LED verde [2] lampeggia una volta al minuto.
Il POWER LED [2] verde lampeggia una volta al minuto.
L'apparecchio è pronto per l'utilizzo.
Se la concentrazione di monossido di carbonio sul sensore
supera la soglia di sensibilità impostata in azienda,
l'apparecchio fa scattare un allarme: viene emessa una
sequenza ripetitiva di 4 toni e lampeggio del LED di allarme
rosso [3]. L'allarme continua fino a quando la
concentrazione di monossido di carbonio non scende al di
sotto della soglia di sensibilità predefinita.
Se la concentrazione di monossido di carbonio scende
nuovamente al di sotto della soglia di sensibilità predefinita,
l'allarme si spegne. Se l'allarme deve essere spento
manualmente, premere il tasto TEST [4].
In caso di necessità, in stato di allarme si può spegnere
l'allarme acustico per 5 minuti premendo il tasto MUTE [5]. Il
LED di allarme rosso [3] continua a lampeggiare.
Se al termine della fase di Mute da 5 minuti è ancora
presente monossido di carbonio, l'allarme acustico
ricomincia a suonare.
L'apparecchio realizza un auto-controllo costante. Eventuali
errori vengono indicati attraverso il LED ERRORE giallo che
lampeggia [1] e il LED di allarme rosso [3]. Inoltre vengono
emessi due brevi suoni di segnalazione al minuto.
In questo caso l'apparecchio va sostituito!
In caso di allarme, mantenere la calma e prendere le
seguenti misure:
aprire tutte le porte e le finestre, per aerare meglio
l'ambiente e far volatilizzare il monossido di carbonio.
Smettere di utilizzare tutti i dispositivi di combustione e
assicurarsi, se possibile, che siano spenti.
Se l'allarme permane, abbandonare l'edificio. Lasciare
porte e finestre aperte.
Accedere nuovamente all'edificio solo se il segnale di
allarme tace.
Fare in modo che tutti coloro che risentono degli effetti di
un'intossicazione da monossido di carbonio ricevano
assistenza medica. Segnalare che si sospetta
Funzionamento e allarme
14. Comportamento in caso di
allarme
Funzionamento normale
Allarme
Ritorno alla modalità normale
Funzione Mute
Visualizzazione errore
!
!
!
!
!
13.