![Peach PB200-09 Operation And Safety Notes Download Page 10](http://html.mh-extra.com/html/peach/pb200-09/pb200-09_operation-and-safety-notes_1516874010.webp)
IT
11
Perforatore e rilegatrice portatili
Struttura della macchina
1 copertura di perforazione
2 maniglia di rilegatura destra/sinistra
3 linea di guida fissa della carta (4 fori)
4 linea di guida fissa della carta (21 fori)
5 banda di sostegno
6 fondo 1
7 meccanismo di apertura del pettine
8 vassoio per scarti (parte inferiore della macchina)
Avvertenze
1. Estrarre le macchine e le relative parti, quindi
disporre la macchina su una tavola fissa e piana
per evitare che si ribalti, con rischio di lesioni
alle persone e danni alla macchina stessa.
2. Far funzionare la macchina secondo le istruzioni
per perforare la carta e le copertine dei docu-
menti.
3. Provare la macchina con alcuni documenti non
ufficiali prima di perforare documenti ufficiali.
4. Si suggerisce di disporre la copertina di plasti-
ca tra due fogli di carta prima di perforarla.
Perforazione
a. Inserire la carta o la copertina nella scanalatura
di perforazione fino a che non tocchi la parte
posteriore della scanalatura, quindi regolare la
posizione in base alla linea di guida fissa della
carta 4 quindi premere verso il basso la co-
pertura di perforazione 1 fino all’arresto della
lama in A (21 fori 3*8).
b. Inserire la carta o la copertina da dietro e re-
golare la posizione della carta in base alla linea
di guida fissa della carta 3 quindi premere
verso il basso la copertura di perforazione 1
fino all’arresto della lama in B (4 fori rotondi da
5,5).
c. La capacità massima di perforazione della carta
è di 4 fogli (80 g/A4). Per non causare un in-
ceppamento ed un danneggiamento eccessivo
della macchina, si suggerisce di non perforare
più di 2 fogli contemporaneamente per le
copertine di plastica.
d. La larghezza di perforazione massima nella
parte anteriore è di 303 mm mentre è di 335
mm per la parte posteriore.
e. Alzare la copertura di perforazione, quindi allon-
tanare i documenti perforati.
Rilegatura
a. Scegliere la dimensione appropriata del pettine
a seconda dello spessore dei documenti, quindi
disporre il pettine sulla sua piastra con il mec-
canismo di apertura del pettine 7 ; ed aprire il
pettine alla larghezza appropriata girando verso
l’alto le maniglie di rilegatura 2 C.
b. Disporre i documenti perforati sul pettine aper-
to, quindi ruotare verso il basso le maniglie di
rilegatura per chiudere il pettine. Estrarre quindi
i documenti rilegati.
c. Scegliere il pettine in funzione dello spessore
del documento. La seguente tabella è fornita
come riferimento per la scelta del pettine
appropriato.
Dimensione
pettine (mm)
(pollici)
Fogli da rilegare
6
1/4
1-12
8
5/16
13-20
10
3/8
21-35
12
1/2
36-50
Pulizia del vassoio per scarti
Estrarre il vassoio per scarti 8 , quindi svuotare
i residui di carta e rimontarlo. Si prega di pulire
frequentemente il vassoio per scarti per migliorare
i risultati.
Manutenzione
1. È proibito utilizzare benzina per pulire la super-
ficie della macchina! Si prega di utilizzare un
panno con un po’ di detersivo per pulirlo.
PB200-09_Content.indd 11
05.09.2007 14:53:09 Uhr