![Parkside POF 1200 D3 Translation Of The Original Instructions Download Page 28](http://html1.mh-extra.com/html/parkside/pof-1200-d3/pof-1200-d3_translation-of-the-original-instructions_3939018028.webp)
POF 1200 D3
■
24
│
IT
│
MT
Fresatura con la battuta parallela
♦
Inserire la battuta parallela nelle guide
della piastra base secondo la misura neces-
saria e stringere le viti di fissaggio .
♦
Applicare la battuta parallela al bordo del
pezzo (vedere fig. E).
Fresatura con radiale
♦
Inserire la battuta parallela girata di 180°
(vedere fig. G) nelle guide della piastra
base secondo la misura necessaria.
♦
Stringere le viti di fissaggio .
♦
Inserire la spina di centraggio nella battuta
parallela e avvitarla con la vite ad alette
(vedere fig. G).
Per avvitare a fondo, bloccare la spina di
centraggio
con il foro oblungo della chiave
fissa .
♦
Infilare la spina di centraggio nel punto
centrale contrassegnato di un cerchio.
♦
Verificare la regolazione con una prova pratica.
Regolazione della battuta parallela
(fig. H)
Modifica della larghezza dei pattini
♦
Allentare le viti per i pattini con un normale
cacciavite a stella (non fornito).
♦
Spostare i pattini come desiderato.
♦
Riavvitare saldamente le viti per i pattini .
Regolazione di precisione della battuta
parallela
♦
Svitare la vite ad alette di fissaggio .
♦
Ruotare la manopola per regolare la distan-
za desiderata. Un giro corrisponde a 1 mm.
Si può leggere la distanza anche sulla scala
graduata . Per regolare valori inferiori a
1 mm, si può utilizzare l’anello graduato a
rotazione libera a scopo di orientamento.
♦
Riavvitare saldamente la vite ad alette di
fissaggio
.