![Parkside PMGS 12 C3 Operation And Safety Notes Download Page 29](http://html1.mh-extra.com/html/parkside/pmgs-12-c3/pmgs-12-c3_operation-and-safety-notes_3845934029.webp)
29
IT/MT
Avvio
Inserisca la pinza di tensione
18
all‘interno
della ricezione di filettatura ed avviti poi con
forza il dado di tensione
5
alla filettatura ser-
vendosi di un cacciavite multiuso
23
.
Utilizzare un inserto con mandrino
portapezzi
13
:
AVVISO:
Faccia uso del lato cacciavite del
cacciavite multiuso
23
per allentare e fissare
la vite dei mandrini
13
.
Inserire il mandrino portapezzi
13
nel disposi-
tivo elettrico come descritto.
Allentare la vite del mandrino portapezzi
13
utilizzando una chiave combinata
23
.
Inserire l’inserto desiderato tra le due rosette
sulla vite.
Stringere la vite al mandrino portapezzi
13
utilizzando la chiave combinata
23
.
Q
Accensione / spegnimento /
Impostazione numero di giri
Accensione / regolazione numero di giri:
Collegare la spina
2
all‘alimentatore
10
inse-
rendola nell’innesto previsto
8
(vedi fig. A).
Collegare l’apparecchio all’alimentazione di
energia elettrica inserendo la spina nella presa.
Spostare l‘interruttore oN / oFF
1
in una
posizione tra „5000“ e „20000“.
Spegnimento:
Spostare l‘interruttore oN / oFF
1
sulla posi-
zione „oFF“.
Utilizzo del manico
con luce lED
Tenere premuto il blocco del mandrino
7
e
svitare il dado di fissaggio
5
in senso antiora-
rio dalla filettatura.
Rilasciare il blocco del mandrino
7
.
Svitare infine il manico
4
in senso antiorario
dalla filettatura.
Avvitare il manico con luce LED
6
in senso
orario sulla filettatura.
Tenere premuto il blocco del mandrino
7
e
avvitare il dado di fissaggio
5
in senso antio-
rario sulla filettatura.
Rilasciare il blocco del mandrino
7
.
Spostare l‘interruttore oN / oFF della luce a
LED
24
in posizione „I“ per accenderla.
Spostare l‘interruttore oN / oFF della luce a
LED
24
in posizione „0“ per spegnerla nuova-
mente.
Procedere al contrario nella successione per
rimettere il manico
4
.
Q
Indicazioni in riferimento
alla lavorazione materiali /
attrezzi / numero di giri
Usate i bit di fresatura
20
per la lavorazione di
acciaio e ferro con il numero massimo dei giri.
Rilevate il numero di giri per la lavorazione di
zinco, leghe d zinco, alluminio, rame e piom-
bo, eseguendo dei tentativi su pezzi di prova.
Lavorate plastica e materiali con basso punto
di fusione con un numero d giri basso.
Lavorate il legno con alti numeri di giri.
Eseguite lavori di pulizia, di lucidatura con un
numero d giri medio.
Le seguenti indicazioni si intendono come racco-
mandazioni non vincolanti Testate durante il lavoro
partico quale attrezzo e quale regolazione è otti-
male per il materiale da lavorare.
regolazione del numero di giri ottimale:
Cifre sulla re-
golazione della
velocità
1
Materiale da lavorare
5000
Plastica e materiali con
basso punto di fusione
9000
Pietra, Ceramica
13000
Legno morbido, metallo
17000
Legno duro
20000
Acciaio
Summary of Contents for PMGS 12 C3
Page 3: ...A 11 8 9 C B 16 14 15 18 22 20 21 13 12 23 10 D F E G 17 19 1 2 3 5 4 7 4 24 6...
Page 4: ......
Page 60: ...60...