![Parkside PMGS 12 C3 Operation And Safety Notes Download Page 27](http://html1.mh-extra.com/html/parkside/pmgs-12-c3/pmgs-12-c3_operation-and-safety-notes_3845934027.webp)
27
IT/MT
Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici
Ulteriori indicazioni di
sicurezza per il lavoro con
spazzole metalliche
Particolari indicazioni di sicurezza per il
lavoro con spazzole metalliche:
a)
Osservare che la spazzola metallica per-
de pezzi di filo anche durante il normale
utilizzo. Non sollecitare eccessivamente i
fili applicando una forza eccessiva.
I pezzi
di filo scaraventati via possono infilzarsi facilmente
in indumenti sottili e / o nella cute.
b)
Prima dell‘utilizzo lasciare funzionare
la spazzola per un minuto alla velocità
desiderata. Fare attenzione che duran-
te questa frase non vi siano altre perso-
ne davanti o in linea con la spazzola.
Fili metallici allentati posso volare mentre il di
spositivo é in funzione.
c)
Allontanare la spazzola metallica da
se stessi.
Lavorando con queste spazzole pos
sono volare via piccole particelle e minuscoli
pezzi di filo metallico che possono penetrare
nella pelle.
Indicazioni di sicurezza
per trapani
La perdita di controllo può provocare lesioni.
Impugnare l’apparecchio alle superfici di presa
isolate quando si eseguono dei lavori, durante
i quali l’inserto può entrare in contatto con cavi
nascosti o con il cavo di alimentazione dell’ap-
parecchio stesso. Il contatto con un cavo elettrico
può mettere sotto tensione anche parti metalli-
che dell’apparecchio e provocare una scossa
elettrica.
Indicazioni di sicurezza
per lampade a lED
ATTENZIONE! PErICOlO DI lESIONI
PEr GlI OCCHI!
Non rivolgere mai il raggio
luminoso direttamente su persone o animali e
non guardare mai direttamente nella lampada
a LED.
Q
Indicazioni di sicurezza specifiche
per il minitrapano PMGS 12 C3
e l’alimentatore PMGS 12 C3-1
Usate il seguente equipag-
gaimento protettivo durante
l’uso: Occhiali prottettivi e guanti.
Da utilizzare solo in ambienti interni!
ATTENZIONE! l’attrezzo gira ancora
dopo lo spegnimento!
Evitate ogni contat-
to con l’attrezzo che ruota a velocità elevata.
Bloccare il pezzo da
lavorare.
A questo scopo utilizzare dispositi-
vi di bloccaggio / una morsa a vite attorno al
pezzo. Esso viene in questo modo trattenuto in
modo più sicuro che non con la mano.
In nessun caso ap-
poggiarsi con la mani nei pressi dell’ap-
parecchio, oppure davanti ad esso e alla
superficie di lavorazione, dal momento
che in caso di scivolamento sussiste il
pericolo di lesione.
Eviti il contatto con la rettificatrice
mentre si trova in funzione.
PErICOlO DI INCENDIO A CAUSA DEllE
SCINTIllE GENErATE NEl COrSO DEllA
lAVOrAZIONE!
In caso di molatura di me-
talli, vengono generate scintille. Fare assoluta-
mente attenzione a che nessuna persona sia in
pericolo e che non si trovino materiali infiam-
mabili nelle vicinanze dell’area di lavoro.
PErICOlO CAUSATO
DAllA POlVErE!
Le polveri nocive / velenose
che si formano mettono a repentaglio la salute
dell’utente o di persone che si trovano nei suoi
pressi.
Porti una maschera di protezione con-
tro la polvere!
VAPOrI PErICOlOSI!
Nella lavorazione di plastica, colori, vernici ecc.
faccia attenzione a garantire un’areazione suf-
ficiente.
Non faccia penetrare liquidi contenen-
ti solventi all’interno dei materiali o
delle superfici di lavorazione.
Summary of Contents for PMGS 12 C3
Page 3: ...A 11 8 9 C B 16 14 15 18 22 20 21 13 12 23 10 D F E G 17 19 1 2 3 5 4 7 4 24 6...
Page 4: ......
Page 60: ...60...