11
IT/MT
Non caricare mai per la seconda volta l’accu-mu-
latore subito dopo un procedimento di carica
rapida. Sussiste il pericolo di sovraccarico dell’ac-
cumulatore e conseguente riduzione della durata
di vita dell’accumulatore e del caricabatteria.
Spegnere il caricatore per almeno 15 minuti
fra due procedimenti di carica consecutivi.
Staccare la spina dalla presa di corrente.
Q
Inserimento / rimozione dell’accu-
mulatore nell’apparecchio
Inserimento dell’accumulatore:
Posizionare il commutatore del senso di rotazio-
ne
2
in posizione centrale (blocco). Inserire la
batteria
6
nell‘impugnatura.
Rimozione dell’accumulatore:
Premere il tasto di sbloccaggio
7
e rimuovere
l’accumulatore.
Q
Verifica dello stato dell’accu-
mulatore
Per verificare lo stato di caricamento dell’accu-
mulatore premere il tasto Accu-LED
9
(vedi an-
che la figura principale).
Lo stato nonché la potenza residua sono visua-
lizzabili sulle tre spie a LED
8
della batteria nel
seguente modo:
VERDE / ROSSO / ARANCIONE = caricamento /
potenza massimi
ROSSO / ARANCIONE = caricamento / potenza
medi
ROSSO = caricamento debole - è necessario
caricare l’accumulatore
Q
Sostituzione degli utensili
Il vostro avvitatore a batteria è dotato di blocco
automatico del mandrino
.
Con motore fermo, la trasmissione viene bloccata,
per consentire di aprire il mandrino a serraggio
rapido
11
tramite rotazione
.
Dopo aver inserito l’utensile desiderato e averlo fis-
sato tramite rotazione del mandrino
, si può con-
tinuare immediatamente con il lavoro. L’ arresto del
mandrino si disattiva automaticamente con l’avvio
del motore (azionamento dell’interruttore ON /
OFF
3
).
Q
Preselezione del
momento torcente
Tramite la preselezione del momento torcente
12
si può regolare la forza di torsione.
Selezionare un livello basso per viti piccole,
materiali morbidi.
Selezionare un livello alto per viti grandi, mate-
riali duri, o nell’estrazione di viti.
Per i lavori di perforazione, selezionare il livello
di perforazione, impostando la preselezione
del momento torcente in posizione .
Q
Funzionamento a 2 marce
ATTENZIONE!
Operare l’interruttore di sele-
zione della velocità
1
solo ad apparecchio disin-
serito. In caso contrario l’apparecchio potrebbe
subire dei danni.
Nella prima marcia (selettore di marcia
1
in posizione: 1)
si ottiene un numero di giri di ca. 400 min
-1
e un
elevato momento torcente. Questa impostazione è
idonea per tutti i lavori di avvitamento, ma anche
per l’impiego di accessori (vedi esempio Fig. B).
Nella seconda marcia (selettore di
marcia
1
in posizione: 2)
si ottiene un numero di giri di ca. 1400 min
-1
per
l’esecuzione di lavori di perforazione (vedi esem-
pio Fig. A).
Messa in funzione
Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici / Messa in funzione