![Parkside 279872 Translation Of The Original Instructions Download Page 45](http://html.mh-extra.com/html/parkside/279872/279872_translation-of-the-original-instructions_757619045.webp)
PFBS 12 A1
■
42
│
IT
│
CH
Inserimento / rimozione del pacco
batteria dall'apparecchio
Inserimento del pacco batteria:
♦
Portare l'interruttore ON/0FF sulla posizione
"OFF".
♦
Inserire il pacco batteria nell'apparecchio
fino a quando non scatta in posizione.
Rimozione del pacco batteria:
♦
Premere contemporaneamente i tasti laterali
dello sbloccaggio batteria e prelevare il
pacco batteria .
Lettura dello stato di carica della
batteria
Quando l'apparecchio è acceso le condizioni
della batteria, ossia la carica residua, vengono vi-
sualizzate sul LED di visualizzazione stato di carica
batteria 2 come segue:
ROSSO / ARANCIONE / VERDE = carica massima
ROSSO / ARANCIONE = carica media
ROSSO = carica debole – caricare la batteria
Utensile / inserimento / sostituzione
della pinza di bloccaggio
♦
Azionare l'arresto del mandrino e tenerlo
premuto.
♦
Ruotare il dado di serraggio fino a quando
l'arresto non scatta in posizione.
♦
Svitare il dado di serraggio con la chiave
combi dalla filettatura.
♦
Rimuovere l'eventuale utensile inserito.
♦
Innanzitutto far passare l'utensile previsto attra-
verso il dado di serraggio prima di infilarlo
nella pinza di serraggio adatta al gambo
dell'utensile.
♦
Azionare l'arresto del mandrino e tenerlo
premuto.
♦
Infilare la pinza di serraggio nell'inserto
filettato e avvitare poi saldamente il dado di
serraggio con la chiave combi sulla
filettatura.
NOTA
►
Utilizzare il lato cacciavite della chiave com-
bi per svitare e stringere la vite dei perni
di serraggio .
Accensione e spegnimento / imposta-
zione dell'intervallo di velocità
Accensione / impostazione dell'intervallo di
velocità:
♦
Portare l'interruttore ON/OFF con la regola-
zione del numero di giri in una posizione com-
presa tra "1" e "MAX".
Spegnimento:
♦
Portare l'interruttore ON/OFF con la regola-
zione del numero di giri nella posizione "OFF".
Indicazioni relative alla lavorazione
del materiale / utensile / intervallo
di velocità (numero di giri)
■
Utilizzare i bit per fresatura per lavorare
acciaio e ferro con la massima velocità.
■
Determinare l'intervallo di velocità necessario
per lavorare zinco, leghe di zinco, alluminio,
rame e piombo facendo tentativi su pezzi di
prova.
■
Lavorare plastiche e materiali con basso punto
di fusione a una velocità bassa.
■
Lavorare il legno a una velocità alta.
■
Eseguire lavori di pulizia, lucidatura e levigatura
impostando una velocità media.
I seguenti dati sono consigli non vincolanti. Nei
lavori pratici provare quale utensile e quale impo-
stazione siano adeguati al materiale da lavorare.