PFBS 12 A1
IT
│
CH
│
37
■
e)
Trattare gli elettroutensili con cura. Control-
lare che le parti mobili dell'apparecchio
funzionino perfettamente e non si inceppino e
che non vi siano elementi rotti o danneggiati
al punto da compromettere la funzione dell'e-
lettroutensile. Fare riparare le parti danneg-
giate prima di utilizzare l'apparecchio.
Molti
infortuni derivano da una cattiva manutenzione
degli elettroutensili.
f)
Mantenere gli utensili da taglio ben affilati e
puliti.
Gli utensili da taglio trattati con cura e
con angoli di taglio affilati si inceppano meno
spesso e sono più facili da controllare.
g)
Utilizzare elettroutensili, accessori, utensili, ecc.
conformi a queste istruzioni. Tenere conto
delle condizioni di lavoro e dell'attività da
eseguire.
L'uso di elettroutensili per applicazioni
diverse da quelle previste può dare luogo a
situazioni di pericolo.
5. Uso e trattamento dell'utensile a
batteria
a)
Caricare le batterie solo con i caricabatterie
che vengono consigliati dal costruttore.
Se un
caricabatterie adatto a un determinato tipo di
batteria viene utilizzato con batterie diverse, vi
è pericolo di incendio.
b)
Utilizzare solo le batterie appositamente
previste per gli elettroutensili.
L'uso di batterie
diverse può dare luogo a lesioni e al rischio di
incendio.
c)
Tenere la batteria non utilizzata lontano
da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o
altra minuteria in metallo, poiché tali oggetti
potrebbero provocare un cortocircuito fra
i contatti.
Un cortocircuito fra i contatti della
batteria può dare luogo a ustioni o incendio.
d)
In caso di utilizzo scorretto, potrebbe fuo-
riuscire del liquido dalla batteria. Evitare il
contatto con questo liquido. In caso di contat-
to accidentale, sciacquare con acqua. Se il
liquido entra a contatto con gli occhi, consul-
tare un medico.
Il liquido che fuoriesce dalla
batteria potrebbe provocare irritazioni cutanee
o ustioni.
ATTENZIONE! PERICOLO DI ESPLO-
SIONE! Non caricare mai batterie
non ricaricabili.
Proteggere la batteria dal calore, per
es. anche da irradiazione solare per-
manente, fuoco, acqua e umidità.
Sussiste il pericolo di esplosione.
6. Assistenza
a)
Fare riparare l'elettroutensile solo da per-
sonale qualificato specializzato e solo con
ricambi originali.
In tal modo si garantisce la
sicurezza dell'elettroutensile.
Indicazioni relative alla sicurezza per
tutte le applicazioni
Indicazioni generali relative alla sicurezza
per lavori di levigatura, levigatura con carta
vetrata, lavori con spazzole metalliche, luci-
datura e troncatura:
a)
questo elettroutensile è destinato ad essere
utilizzato come levigatrice, levigatrice con
carta vetrata, spazzola metallica, lucidatrice,
fresa e troncatrice. Attenersi a tutte le indica-
zioni relative alla sicurezza, alle istruzioni,
alle rappresentazioni e ai dati che si ricevono
con l'apparecchio.
In caso di mancata osser-
vanza delle seguenti istruzioni vi è il pericolo
di provocare una scossa elettrica, di sviluppare
incendi e/o di provocare incidenti gravi.
b)
Non utilizzare accessori che la casa costrut-
trice non abbia esplicitamente previsto e
raccomandato per questo elettroutensile.
Il
semplice fatto che un accessorio possa essere
fissato al vostro elettroutensile non è una garan-
zia di un impiego sicuro.
c)
Il numero di giri ammesso dell'utensile im-
piegato deve essere almeno pari al numero
massimo di giri riportato sull'elettroutensile.
Un accessorio che gira più rapidamente di
quanto consentito potrebbe rompersi e i vari
pezzi potrebbero essere scaraventati nell'am-
biente circostante.