![background image](http://html1.mh-extra.com/html/osann/eno360-sl/eno360-sl_manual_1655073048.webp)
- 48 -
IT
3) Gruppo 2/3 (orientato in avanti)
(Per bambini con un peso di 15-36 kg)
INFORMAZIONE:
RIMUOVERE INNANZITUTTO LA CINTURA COME DESCRITTO IN PRECEDENZA. RETRARRE
LA BASE DI SOSTEGNO CHE NON DEVE PIÙ ESSERE A CONTATTO CON IL PAVIMENTO DEL
VEICOLO. LA SPIA DELLA BASE DI SOSTEGNO DEVE ESSERE ROSSA.
1. Seguire le fasi di installazione da 1 a 4 al punto 2 (gruppo 1, orientato in avanti).
2.
Far passare il segmento diagonale della cintura a 3 punti attraverso la guida della cintura nel
poggiatesta del seggiolino auto.
3.
Per posizionare il bambino in maniera più agevole, ruotare il seggiolino auto per bambini
verso lo sportello dell’auto.
4. Collocare il bambino sul seggiolino auto per bambini.
5.
Regolare l’altezza del poggiatesta in modo che la testa del bambino poggi completamente
contro il poggiatesta e il segmento diagonale fuoriesca dalla guida della cintura all’altezza
delle spalle del bambino.
6. Ruotare il seggiolino nella posizione orientata in avanti. Controllare che il seggiolino auto per
bambini sia bloccato in questa posizione.
7.
Ora chiudere la fibbia della cintura a 3 punti dei veicolo finché non si sente un “clic”.
8. Tirare la cinghia di regolazione anteriore per tenderla. Accertarsi che le cinghie non siano attorcigliate.
9.
In questa classe di età, il seggiolino auto per bambini può essere utilizzato unicamente nella posizione 5.
Montaggio senza Isofix:
In alternativa, nel gruppo 2/3 il seggiolino auto per bambini può essere montato anche soltanto
con la cintura a 3 punti. La connessione con i connettori Isofix non è strettamente necessaria,
ma raccomandata.