Orliman BODYOSTEC BOD-100T Instructions For Use And Preservation Download Page 6

REF.: BOD-100T | BODYOSTEC®

Italiano

ISTRUZIONI PER L’USO E PER LA CONSERVAZIONE

Gentile cliente,

Grazie per la fiducia che ha riposto in un prodotto Orliman. Ha acquistato un prodotto di qualità e 

di alto livello medicale. Si prega di leggere attentamente le istruzioni. In caso di dubbio, mettersi 

in contatto con il proprio medico, con il tecnico ortopedico specializzato o con il nostro ufficio 

di Assistenza al Cliente. Orliman la ringrazia per aver fatto questa scelta e le augura un pronto 

ristabilimento. 

NORMATIVA

Questi prodotti sono conformi alla Direttiva Europea sui Prodotti Sanitari 93/42/CEE (RD. 

1591/2009). È stata effettuata un’analisi dei rischi (UNE EN ISO 14971) minimizzando tutti i rischi 

esistenti. I test sono stati effettuati in conformità alla normativa europea UNE-EN ISO 22523 su 

Protesi e Ortesi. 

INDICAZIONI

 ⋅Osteoporosi.

 ⋅Processi degenerativi.

 ⋅Insufficienza legamentosa.

 ⋅Artrite.

ISTRUZIONI PER L’USO

IL PRODOTTO DEVE ESSERE ADATTATO DAL PROPRIO TECNICO ORTOPEDICO O DAL MEDICO.

Per ottenere il maggior grado di efficacia terapeutica con le varie patologie e per prolungare la vita 

utile del prodotto, è fondamentale scegliere correttamente la misura più adatta ad ogni paziente o 

utente (sulla confezione è riportata una tabella orientativa delle misure con le equivalenze in cen-

timetri). Una compressione eccessiva può provocare intolleranza pertanto si consiglia di regolare 

la compressione fino a raggiungere il livello ottimale.

Per il corretto uso, rispettare le seguenti indicazioni:

1-Inserire le gambe attraverso le aperture, con la cerniera anteriore aperta sollevare il body fino 

alle spalle e regolare i ganci sopra le spalle.

2-Quindi adattare i ganci del pube, in modo da ottenere la regolazione corretta tra il pube e le 

spalle ed evitare una trazione eccessiva; subito dopo chiudere i ganci della parete addominale 

e chiudere la cerniera. 

3-Adattamento della piastra termoplastica: Il body Bodyostec comprende una piastra dorso-

lombare termoplastica che può essere adattata (termoconformata) alla morfologia del paziente 

mediante l’applicazione di aria calda.

4-Dopo avere effettuato la regolazione, la piastra si inserisce attraverso la tasca interna della 

parte dorsale del Bodyostec dal basso verso l’alto.

PRECAUZIONI

Il materiale impiegato è infiammabile.

Non esporre il prodotto a condizioni che ne potrebbero provocare la combustione. In tal caso, 

rimuoverlo al più presto ed usare i mezzi adatti per l’estinzione. Il materiale impiegato è ipoaller-

genico, tuttavia non possiamo garantire al 100% che in determinati casi non si possano verificare 

allergie: in tal caso, rimuovere il prodotto e rivolgersi al medico prescrittore. Per piccolo inconve-

niente causato dal sudore, si consiglia di utilizzare una interfaccia per separare la cute dal contat-

to con il tessuto. Se eruzioni cutanee, gonfiore o irritazione per rimuovere il prodotto e consultare 

un medico o protesista. Controindicato in cicatrici aperte con gonfiore, arrossamento e l’accumulo 

di calore. Il prodotto contiene lattice di gomma naturale e può provocare reazioni allergiche nei 

soggetti sensibili al lattice.

RACCOMANDAZIONI-AVVERTENZE

Questi prodotti devono essere utilizzati solo dalle persone riportate sulla prescrizione medica. 

Non devono essere utilizzati da persone estranee a tale prescrizione. Dopo l’uso, riporre il prodot-

to nella relativa confezione originale. Per lo smaltimento della confezione e del prodotto, rispet-

tare le norme vigenti in materia.

L’uso delle ortesi è condizionato dalle raccomandazioni del medico prescrittore, quindi non devo-

no essere usate per scopi diversi da quelli prescritti. Per la validità della garanzia, il rivenditore 

deve compilare e timbrare il coupon allegato a questo foglio di istruzioni.

Utilizzo: 

Nel periodo iniziale di adattamento e per recuperare progressivamente l’attività muscolare indos-

sare il Bodyostec soltanto per 1-2 ore al giorno con la stecca sulla schiena. Nel corso della terapia 

è possibile aumentare gradatamente le ore di utilizzo.

PRODUZIONE-CARATTERISTICHE

Tutti i materiali impiegati per la produzione sono stati testati ed omologati e le loro caratteristiche 

sono conformi ai requisiti europei di qualità applicabili.

Tutti i prodotti sono elaborati con materiali di prima qualità ed offrono un comfort ed una qualità 

d’uso insuperabili. Tutti i prodotti offrono contenimento, stabilità e compressione per il tratta-

mento ottimale delle patologie per le quali sono stati progettati.

CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE E IL LAVAGGIO

Fare aderire le chiusure in velcro tra di loro (se presenti sull’ortesi) e lavare periodicamente a mano 

con acqua tiepida e sapone neutro. Per l’asciugatura dell’ortesi, avvolgerla in un asciugamano 

asciutto per fare assorbire la massima umidità e quindi lasciare asciugare a temperatura ambien-

te. Non stendere, né stirare e non esporre l’ortesi a fonti di calore dirette, quali stufe, radiatori di 

qualunque tipo ed evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole, ecc.

Durante l’uso o la pulizia, non usare alcool, pomate o solventi liquidi. Se non si risciacqua bene 

l’ortesi, le tracce di detergente possono irritare la pelle e danneggiare il prodotto.

GARANZIE

ORLIMAN, S.L.U. garantisce tutti i propri prodotti, purché non ne sia stata modificata né alterata 

la configurazione originale. Non garantisce i prodotti le cui caratteristiche siano state alterate a 

causa di un uso errato, deficienze o rotture di qualsiasi tipo. Se si riscontrasse qualche difetto o 

anomalia, si prega di comunicarlo immediatamente al rivenditore per cambiare il prodotto.

ORLIMAN, S.L.U. la ringrazia per aver fatto questa scelta e le augura un pronto ristabilimento.

Summary of Contents for BODYOSTEC BOD-100T

Page 1: ...mos el uso de una interfase para separar la piel del contacto con el tejido En caso de rozadura irritaci n o hinchaz n retirar el producto y acudir al m dico o t cnico ortop dico Contraindicado en cic...

Page 2: ...skin from contact with the material For small inconvenience caused by sweat we recommend using an interface to separate the skin from contact with the tissue If rash irritation or swell ing to remove...

Page 3: ...its d sagr ments caus s par la sueur nous vous recommandons d utiliser une interface pour s parer la peau de tout contact avec le tissu Si une ruption cutan e une irritation ou une enflure de retirer...

Page 4: ...ei verursacht empfehlen wir die Verwendung einer Schnittstelle die Haut vor Kontakt mit dem Gewebe zu trennen Wenn Hautaus schlag Reizungen oder Schwellungen um ein Produkt zu entfernen und einen Arzt...

Page 5: ...tecido Para pequeno inconveniente causado pelo suor recomendamos o uso de uma interface para separar a pele do contato com o tecido Se o prurido irrita o ou in cha o para remover o produto e consultar...

Page 6: ...i utilizzare una interfaccia per separare la cute dal contat to con il tessuto Se eruzioni cutanee gonfiore o irritazione per rimuovere il prodotto e consultare un medico o protesista Controindicato i...

Page 7: ...i sk r od materia u W przypadku zadrapa podra nienia lub opuchlizny odstawi produkt i skontaktowa si z lekarzem lub orto ped Niezalecany w przypadku opuchni tych otwartych ran zaczerwienienia i akumul...

Page 8: ...jder het product in het geval van schaafwonden irritaties of zwellingen en raadpleeg uw arts of orthopedist Het gebruik wordt afgeraden in het geval van open littekens met zwellingen roodheid en warmt...

Page 9: ...oman dat n cazul n care se produc irit ri superficiale provocate de transpira ie recomand m folosirea unei interfe e pentru a separa pielea de contactul cu textura produsului n caz de ran superfi cial...

Page 10: ...REF BOD 100T BODYOSTEC Orliman Orliman 93 42 CEE RD 1591 2009 UNE EN ISO 14971 UNE EN ISO 22523 1 2 3 100 ORLIMAN S L U Orliman...

Page 11: ...iske reaktioner I s fald skal De tage produktet af og r df re dem med Deres l ge I tilf lde af mindre irritation p grund af sved anbefaler vi at man bruger en tynd sok som barriere mellem tekstilet og...

Page 12: ...ekening en stempel van de orthopedie RO Semnatura si stampila vanzatorului RU DA Underskrift og stempel es Para la validez de la garant a es necesario cumplimentar estos datos eN To validate the warra...

Reviews: