166
9.Informazioni utili sulla pressione arteriosa
Classificazione della pressione arteriosa secondo l’Organizza-
zione Mondiale della Sanità
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e la Società Internazio-
nale dell’Ipertensione (ISH) hanno elaborato il sistema di classifica-
zione della pressione arteriosa mostrato nella figura.
Tale classificazione si basa sui valori di pressione arteriosa misurati su
individui seduti in un ambulatorio ospedaliero.
* Non vi è una definizione universalmente riconosciuta per l’ipoten-
sione. Tuttavia, una pressione sistolica al di sotto dei 100 mmHg
viene considerata ipotensiva.
mmHg
200
150
100
50
6
12
18
24
Esempio: fluttuazioni durante il giorno (soggetto maschio, 35 anni)
Ora del giorno
Curva superiore: pressione sistolica
Curva inferiore: pressione diastolica
80
180
160
140
130
120
85
90
100
110
Pressione
diastolica
(mmHg)
Pressione sistolica
(mmHg)
Ipertensione grave
Ipertensione moderata
Ipertensione leggera
Valore sistolico normale
Pressione arteriosa
normale
Pressione arte-
riosa ottimale
(valore target)
HEM-7300-WE_main.book 166 ページ 2011年11月10日 木曜日 午前11時39分
Summary of Contents for MIT Elite
Page 296: ...٤١ ...