
IT
12
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO (Fig. 2)
Per montare la protezione per gli occhi, allentare la vite e
rimuovere il dado (2.1). Mettere la vite nel foro della protezione
per gli occhi e nel foro della mola. Inserire il dado e stringerlo a
mano. Posizionare la protezione per gli occhi in modo che non
venga a contatto con la mola. Stringere bene il dado.
FISSAGGIO DEL SUPPORTO POGGIA-PEZZO (Fig. 3)
In linea di massima i supporti poggia-pezzo sono montati in
fabbrica ma possono richiedere un’ulteriore regolazione.
Allentare le viti (3.1) lasciando uno spazio di circa 3 mm tra il
supporto poggia-pezzo e la mola.
FISSAGGIO DELLA MOLATRICE AL BANCO DI
LAVORO (Fig. 4)
La molatrice si può ulteriormente fissare con viti o dadi e
bulloni. Individuare i fori di fissaggio (4.1). La lunghezza delle
viti dipenderà dallo spessore del banco di lavoro. Nel caso in cui
il banco di lavoro fosse in acciaio, si ottengono risultati migliori
fissando la molatrice su un piano appoggiato alla superficie del
banco in modo da ridurre notevolmente le vibrazioni. Dopo aver
fissato la molatrice sul banco di lavoro montare tutti gli utensili
per il fissaggio e per la molatura e la protezione in dotazione.
La molatrice è ora pronta all’uso.
AVVIAMENTO/ACCENSIONE DELLA MACCHINA
(Fig. 5)
Prima di collegare la macchina all’alimentazione, bisogna
controllare che tutte le mole si muovano liberamente e non
siano bloccate. Collegare la macchina all’alimentazione e
premere l’interruttore portandolo sulla posizione accesa (5.2).
Per fermare la macchina portare l’interruttore sulla posizione
spenta (5.1).
RIMOZIONE PROTEZIONE DELLA MOLA (Fig. 6)
Prima di effettuare qualsiasi lavoro di installazione bisogna
scollegare dalla rete elettrica la MOLA DA BANCO. Attendere
fino a quando le mole saranno completamente ferme.
Per rimuovere la protezione della mola (6.2) bisogna svitare le
3 viti e i dadi di fissaggio. (6.1)
RIMOZIONE MOLA (Figg. 7-8)
Tenere saldamente la mola opposta, normalmente è sufficiente
una pressione manuale (in caso di mola usurata potrebbe
essere necessario bloccare la mola usando un pezzetto di
legno). Qualora sia necessario sostituire la mola, rimuovere il
controdado (7.1) con l’ausilio di una chiave da 19 mm, la flangia
esterna, la rondella di carta (7.3). Rimuovere la mola (8.1). E’
inoltre necessario rimuovere la rondella di carta e controllarne
lo stato di usura.
Ricordarsi di riposizionare la rondella di carta nello stesso
posto durante il rimontaggio.
Controllare l’usura di entrambe le rondelle, sostituirle se
necessario.
Montare la nuova mola (disponibile dal rivenditore autorizzato)
e ripetere a ritroso la procedura suddetta. Ricordarsi che il
dado di bloccaggio della mola sul lato destro della macchina
è dotato di una filettatura standard destrorsa (per svitarla
occorrerà girarlo in senso antiorario). Il dado sul lato sinistro
ha una filettatura sinistrorsa (per svitarlo occorrerà girarlo in
senso orario).
N.B.:
Se la macchina è utilizzata all’interno di un ambiente
industriale, del montaggio della mola e del nastro per
smerigliatura dovranno occuparsi esclusivamente tecnici
qualificati.
Per ottenere mole di ricambio, rivolgersi al rivenditore di zona.
INFORMAZIONI SULLE MOLE
Le informazioni seguenti sono semplicemente una guida ai
diversi tipi di mole e ai rispettivi impieghi.
TIPI DI GRANA ABRASIVA
Le mole sono realizzate in quattro principali tipi di grana
abrasiva: ossido di alluminio, carburo di silicio, CBN (nitruro di
boro cubico) e diamante. È probabile che userete solo mole in
ossido di alluminio o in carburo di silicio per gli usi domestici.
Entrambi i tipi di mole sono disponibili dal rivenditore degli
elettroutensili.
Le dimensioni della grana rientrano in quattro principali
categorie: grossa, media, fine e finissima.
COMPONENTI E COMANDI (Fig. 1)
1
Protezione per gli occhi
5
Interruttore
2
Mola abrasiva a grana grossa
6
Supporto poggia-pezzo destro
3
Supporto poggia-pezzo sinistro
7
Mola abrasiva a grana media
4
Fori di fissaggio