ITALIANO
DETERMINAZIONE DELLA POTENZA TERMICA
Non esiste regola assoluta che permetta di calcolare la potenza corretta necessaria. Questa potenza è in funzione dello spazio da riscaldare,
ma dipende anche in grande misura dall’isolamento. In media, la potenza calorifica necessaria per una stanza adeguatamente isolata sarà
30
kcal/h al m
3
(per una temperatura esterna di 0 °C).
Siccome
1 kW corrisponde a 860 kcal/h
, possiamo adottare un valore di
35 W/m
3
.
Supponendo che desideriate riscaldare una stanza di 150 m
3
(10 x 6 x 2,5 m) in un’abitazione isolata, vi occorreranno, 150 m
3
x 35 W/m
3
= 5250
W o 5,25 kW. Come riscaldamento principale un apparecchio di 8 kW sarà dunque sufficiente.
Valore indicativo di combustione
Quantità richiesta in rapporto a
1 kg di legna secca
Carburante
Unità
kcal/h
kW
Legna secca (15% di umidità)
kg
3600
4.2
1,00
Legna bagnata (50% di umidità)
kg
1850
2.2
1,95
Bricchette di legna
kg
4000
5.0
0,84
Bricchette di legnite
kg
4800
5.6
0,75
Antracite normale
kg
7700
8.9
0,47
Coke
kg
6780
7.9
0,53
Gas naturale
m
3
7800
9.1
0,46
Nafta
L
8500
9.9
0,42
Elettricità
kW/h
860
1.0
4,19
MANUTENZIONE gUIDE EsTENsIBILI
Le porte per funzionare in maniera silenziosa, affidabile e robusta vengono fissate a delle guide estensibili a sfere. Usando continuamente
l’apparecchio, con il tempo, il lubrificante delle guide stesse tende progressivamente ad esaurirsi rendendole quindi meno scorrevoli e più
rumorose. Per questo motivo in dotazione ad ogni apparecchio viene fornito del grasso per alta temperatura in maniera da rendere possibile
la lubrificazione, da parte dell’utente, delle guide qualora questo si renda necessario (eccessiva rumorosità o riduzione di scorrevolezza).
Dopo aver totalmente sollevato la porta del camino fare uso di una siringa e applicare internamente sul binario nel punto visibile più alto
possibile, due palline di grasso (corrispondenti a 0.5 ml della scala graduata di una siringa).
Fare attenzione ad non superare la quantità consigliata. Ripetere la stessa operazione sull’altro binario, sollevare ed abbassare più
volte la porta in modo che il grasso si distribuisca su tutte le sfere.
ATTENZIONE
:
usare esclusivamente il grasso fornito da La NORDICA
.
18